Mistero e dono dell' arte: Giovanni Maranghi

Giovanni Maranghi al Golden View di Firenze
Dal 26 May 2017 al 26 September 2017
Firenze
Luogo: Golden View
Indirizzo: Via de' Bardi 58-64 R
Orari: dalle 12 alle 23
Curatori: Paolo Miano
Enti promotori:
- Golden View Open Bar
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39.055.214502
E-Mail info: info@goldenviewopenbar.com
Sito ufficiale: http://www.goldenviewopenbar.com
Torna a Firenze Giovanni Maranghi, con una colossale personale.
Con l' attenzione per l' arte in tutte le sue forme che Tommaso Grasso ha ospitato al Golden View in esposizione, le opere dei maestri Karan, Sandro Chia, Luca Alinari, i gioielli artistici di Rosa Canfora, le sculture in ceramica di Paolo Staccioli, oggi diamo il benvenuto alle opere di Giovanni Maranghi.
Maranghi espone in una mostra che durerà 4 mesi, una rassegna di ben 70 opere, che caratterizzano gli spazi del Golden View come uno spartito musicale su cui ha composto la sua melodia visiva fatta di segno, colore, ironia e raffinata sensualità.
La mostra intitolata "Mistero e dono dell' arte: Giovanni Maranghi " inaugura il 26 maggio 2017. Saranno presenti numerose opere inedite. Oltre ai dipinti, i primi 4 prototipi di lampade "Luce d'autori" a tiratura limitata: opere del maestro Giovanni Maranghi, su progetto della scultrice Rosa Canfora.
Con l' attenzione per l' arte in tutte le sue forme che Tommaso Grasso ha ospitato al Golden View in esposizione, le opere dei maestri Karan, Sandro Chia, Luca Alinari, i gioielli artistici di Rosa Canfora, le sculture in ceramica di Paolo Staccioli, oggi diamo il benvenuto alle opere di Giovanni Maranghi.
Maranghi espone in una mostra che durerà 4 mesi, una rassegna di ben 70 opere, che caratterizzano gli spazi del Golden View come uno spartito musicale su cui ha composto la sua melodia visiva fatta di segno, colore, ironia e raffinata sensualità.
La mostra intitolata "Mistero e dono dell' arte: Giovanni Maranghi " inaugura il 26 maggio 2017. Saranno presenti numerose opere inedite. Oltre ai dipinti, i primi 4 prototipi di lampade "Luce d'autori" a tiratura limitata: opere del maestro Giovanni Maranghi, su progetto della scultrice Rosa Canfora.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito