Mistero e dono dell' arte: Giovanni Maranghi
Giovanni Maranghi al Golden View di Firenze
Dal 26 May 2017 al 26 September 2017
Firenze
Luogo: Golden View
Indirizzo: Via de' Bardi 58-64 R
Orari: dalle 12 alle 23
Curatori: Paolo Miano
Enti promotori:
- Golden View Open Bar
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39.055.214502
E-Mail info: info@goldenviewopenbar.com
Sito ufficiale: http://www.goldenviewopenbar.com
Torna a Firenze Giovanni Maranghi, con una colossale personale.
Con l' attenzione per l' arte in tutte le sue forme che Tommaso Grasso ha ospitato al Golden View in esposizione, le opere dei maestri Karan, Sandro Chia, Luca Alinari, i gioielli artistici di Rosa Canfora, le sculture in ceramica di Paolo Staccioli, oggi diamo il benvenuto alle opere di Giovanni Maranghi.
Maranghi espone in una mostra che durerà 4 mesi, una rassegna di ben 70 opere, che caratterizzano gli spazi del Golden View come uno spartito musicale su cui ha composto la sua melodia visiva fatta di segno, colore, ironia e raffinata sensualità.
La mostra intitolata "Mistero e dono dell' arte: Giovanni Maranghi " inaugura il 26 maggio 2017. Saranno presenti numerose opere inedite. Oltre ai dipinti, i primi 4 prototipi di lampade "Luce d'autori" a tiratura limitata: opere del maestro Giovanni Maranghi, su progetto della scultrice Rosa Canfora.
Con l' attenzione per l' arte in tutte le sue forme che Tommaso Grasso ha ospitato al Golden View in esposizione, le opere dei maestri Karan, Sandro Chia, Luca Alinari, i gioielli artistici di Rosa Canfora, le sculture in ceramica di Paolo Staccioli, oggi diamo il benvenuto alle opere di Giovanni Maranghi.
Maranghi espone in una mostra che durerà 4 mesi, una rassegna di ben 70 opere, che caratterizzano gli spazi del Golden View come uno spartito musicale su cui ha composto la sua melodia visiva fatta di segno, colore, ironia e raffinata sensualità.
La mostra intitolata "Mistero e dono dell' arte: Giovanni Maranghi " inaugura il 26 maggio 2017. Saranno presenti numerose opere inedite. Oltre ai dipinti, i primi 4 prototipi di lampade "Luce d'autori" a tiratura limitata: opere del maestro Giovanni Maranghi, su progetto della scultrice Rosa Canfora.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga