Musart Festival 2017

Musart Festival 2017
Dal 17 Luglio 2017 al 23 Luglio 2017
Firenze
Luogo: Piazza della Santissima Annunziata
Indirizzo: piazza della Santissima Annunziata
Enti promotori:
- Comune di Firenze - Estate Fiorentina 2017
- Camera di Commercio Firenze
- Toscana Promozione Turistica
Sito ufficiale: http://www.musartfestival.it/
Non solo musica al Musart Festival 2017 in programma dal 17 al 23 luglio 2017 in piazza della Santissima Annunziata a Firenze.
Ai concerti di Yann Tiersen (lun 17), Raphael Gualazzi (mar 18), Orchestra della Toscana diretta da Daniele Rustioni e Coro Di Roma (mer 19), Paolo Conte (gio 20), Francesco Gabbani (ven 21), Deproducers (sab 22 con lo spettacolo Botanica), Cesare Picco (dom 23 alle ore 4,45), la rassegna abbina visite gratuite ad alcuni dei siti d'arte più significativi che si affacciano su piazza della Santissima Annunziata e piazza Brunelleschi: giardini, luoghi di culto e palazzi monumentali dove sono custodite, tra le altre, opere di Pontormo, Volterrano, Davide Ghirlandaio e architetture funerarie etrusche.
Dalle ore 20 fino a inizio spettacoli, gli spettatori potranno accedere allo Spedale degli Innocenti, alla Chiesa di San Francesco Poverino, al Giardino del Museo Archeologico, alla Basilica di Santissima Annunziata, alla Mensa della Caritas Diocesana – San Francesco e alla Biblioteca Umanistica dell’Università di Firenze, dove per l’occasione sarà allestita la mostra “Dalla censura e dal Samizdat alla libertà di stampa. Urss 1917/1990”: l’esposizione ripercorre il rapporto conflittuale tra intellettuali e potere in Unione Sovietica e riveste un significato storico, civile, sociale. Organizzata dalla ricercatrice Claudia Pieralli e cofinanziata dal Dipartimento di Lingue, Letterature e Studi Interculturali dell’Ateneo fiorentino, è curata dall’associazione Memorial e dalla Biblioteca Storica Statale di Mosca.
Inoltre, grazie all’iniziativa promossa da Findomestic Banca, i possessori del biglietto di uno dei concerti potranno visitare la mostra “Bill Viola. Rinascimento elettronico” in programma a Palazzo Strozzi fino al 23 luglio con ingresso ridotto a 9,50 euro (intero 12 euro). La sponsorizzazione di Musart si colloca all'interno di un ampio insieme di iniziative che Findomestic Banca sostiene e promuove nell'ambito della responsabilità sociale a livello locale e nazionale a sostegno della comunità in cui opera.
Sono previste riduzioni anche per l’ingresso al Museo degl’Innocenti e al Museo Archeologico.
I percorsi d’arte di Musart Festival 2017 sono realizzati in collaborazione e grazie alla disponibilità di Mibact, Caritas Diocesana, Istituto degli Innocenti, Università degli Studi di Firenze, Basilica di Santissima Annunziata.
In ogni luogo i visitatori saranno accolti da guide qualificate.
Per chi lo desidera sono disponibili Package diversi che, a seconda della formula scelta, al biglietto aggiungono servizi plus come cena a buffet nel salone Brunelleschi dell’Istituto degli Innocenti, parcheggio riservato, staff dedicato, ingresso al Museo degli Innocenti. Proposte gastronomiche di qualità anche nei punti ristoro attivi in piazza Brunelleschi, aperti prima e dopo i concerti.
Giunto alla seconda edizione, Musart Festival si presenta come un progetto di lungo periodo. Claudio Bertini è il presidente della neonata Associazione Culturale Musart Festival, a cui è affidata l’organizzazione delle iniziative abbinate alle proposte musicali.
Musart Festival è una produzione Prg Firenze promossa da Comune di Firenze - Estate Fiorentina 2017, Camera di Commercio Firenze, Toscana Promozione Turistica. Con il sostegno di Unicoop Firenze, Sammontana, Findomestic Banca, Publiacqua, Petti, Prinz, Le Chiantigiane, Caffè Cesare Magnelli.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni