Niccolò Vonci. Le stagioni di Matilde

Niccolò Vonci, Le stagioni di Matilde, Autunno
Dal 04 Aprile 2014 al 06 Aprile 2014
Firenze
Luogo: Limonaia di Villa Strozzi
Indirizzo: via delle Torri 23
Orari: sabato e domenica 10.30-12.30 / 15.30-19.30
Curatori: Sandro Bini
Telefono per informazioni: +39 055 0517721 / 338 8572459
E-Mail info: deaphoto@tin.it
Sito ufficiale: http://www.deaphoto.it
“L''infanzia è un'età a cui non viene più concesso tempo. Compressa, ristretta, accorciata, vede bimbi e genitori quotidianamente bombardati da imput mediatici, tecnologici e di costume che sembrano avere un unico scopo: la trasformazione dei più piccoli in tanti consumatori di un mercato “preadolescenziale”, dove non hanno più spazio la magia e la fantasia di una stagione che dovrebbe essere unica e speciale nel suo scorrere.”
Con queste parole Niccolò Vonci introduce la sua prima mostra personale “Le stagioni di Matilde” che si inaugura Venerdì 4 Aprile alle ore 19 alla Limonaia di Villa Strozzi (Via delle Torri 23 a Firenze) nell’ambito della Rassegna ISOPHOTO 2014 Il Progetto, realizzato nell'arco temporale di un interno anno attraverso la narrazione delle quattro stagioni, sviluppa un precorso espositivo composto da ventinove fotografie a colori, che cercano di raccontare ma soprattutto di evocare attraverso ritratti, interni domestici, oggetti e paesaggi il mondo magico e misterioso dell’infanzia. Matilde è vista nella sua quotidianità nel corso del tempo attraverso lo sguardo amoroso di un padre che cerca di proteggere, conservare e preservare tramite la fotografia la capacità di sogno e d’immaginazione dell’infanzia, costruendo una preziosa raccolta d’immagini da donare alla figlia e alla nostra capacità di emozionarsi e ricordare. In un periodo come questo in cui una superprotettiva legge sulla privacy impedisce ai fotografi di poter raccontare liberamente il mondo dei più piccoli, solo ai genitori pare essere concesso il privilegio prezioso di fotografare il mondo dell’infanzia, un’opportunità che Niccolò ha saputo coltivare con dedizione, pazienza e moltissima cura.
Incontro con l’Autore Domenica 6 Aprile alle ore 18
Con queste parole Niccolò Vonci introduce la sua prima mostra personale “Le stagioni di Matilde” che si inaugura Venerdì 4 Aprile alle ore 19 alla Limonaia di Villa Strozzi (Via delle Torri 23 a Firenze) nell’ambito della Rassegna ISOPHOTO 2014 Il Progetto, realizzato nell'arco temporale di un interno anno attraverso la narrazione delle quattro stagioni, sviluppa un precorso espositivo composto da ventinove fotografie a colori, che cercano di raccontare ma soprattutto di evocare attraverso ritratti, interni domestici, oggetti e paesaggi il mondo magico e misterioso dell’infanzia. Matilde è vista nella sua quotidianità nel corso del tempo attraverso lo sguardo amoroso di un padre che cerca di proteggere, conservare e preservare tramite la fotografia la capacità di sogno e d’immaginazione dell’infanzia, costruendo una preziosa raccolta d’immagini da donare alla figlia e alla nostra capacità di emozionarsi e ricordare. In un periodo come questo in cui una superprotettiva legge sulla privacy impedisce ai fotografi di poter raccontare liberamente il mondo dei più piccoli, solo ai genitori pare essere concesso il privilegio prezioso di fotografare il mondo dell’infanzia, un’opportunità che Niccolò ha saputo coltivare con dedizione, pazienza e moltissima cura.
Incontro con l’Autore Domenica 6 Aprile alle ore 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre