Sguardi sul Novecento. Disegni di artisti italiani tra le due guerre

Giovanni Costetti, Ritratto di Giuseppe Lanza del Vasto
Dal 17 Maggio 2016 al 04 Settembre 2016
Firenze
Luogo: Gabinetto Disegni e Stampe - Galleria degli Uffizi
Indirizzo: piazzale degli Uffizi 6
Orari: da martedì a domenica 8,15-18,50
Curatori: Marzia Faietti, Giorgio Marini
Enti promotori:
- MiBACT
- Gallerie degli Uffizi
Costo del biglietto: intero: € 8, ridotto: € 4
Telefono per prevendita: +39 055 294883
Telefono per informazioni: +39 055 2388671
E-Mail info: direzione.uffizi@polomuseale.firenze.it
Sito ufficiale: http://www.polomuseale.firenze.it
Trentasette opere, fra disegni e stampe, per lo più mai viste dal pubblico, riferibili ai primi trent’anni circa del Novecento. Rappresentazioni di figure, volti, autoritratti carichi di profonde espressività che innestano giochi psicologici di sguardi tra l'artista e il personaggio ritratto e tra costui e lo spettatore.
Opere che rivelano la complessità dei primi trenta anni del secolo e preannunciano i drammi futuri. T
ra gli autori selezionati Jacques Villon, Alberto Giacometti, Anders Zorn, e ancora Ram e Thayat, Giovanni Costetti, Giuseppe Lunardi, Pietro Bugiani, Kurt Craemer, Primo Conti, Giuseppe Lanza del Vasto, Marino Marini.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
alberto giacometti ·
marino marini ·
primo conti ·
jacques villon ·
pietro bugiani ·
gabinetto disegni e stampe galleria degli uffizi ·
anders zorn ·
e ancora ram e thayat ·
giovanni costetti ·
giuseppe lunardi ·
kurt craemer ·
giuseppe lanza del vasto
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo