Toxic Cadmium
© Tarik Berber, Cadmium Toxic Red 1, 2016, Olio su tela, 75 x 65 cm | Courtesy of Tarik Berber London 2016
Dal 16 June 2017 al 30 July 2017
Firenze
Luogo: Aria Art Gallery
Indirizzo: Borgo SS. Apostoli 40r
Orari: Dalle 18.30
Curatori: Alessandra Fròsini
Enti promotori:
- Aria Art Gallery
- ARTE.it (media partner)
- Con la collaborazione di Leggiero real Estate
- European School of Economics
- Il Bottaccio
Costo del biglietto: Ingresso libero
Telefono per informazioni: +39 055 216150
E-Mail info: info@ariaartgallery.com
Sito ufficiale: http://ariaartgallery.com
Aria Art Gallery è lieta di annunciare la mostra personale di Tarik Berber, dal titolo “Toxic Cadmium” che inaugurerà a Firenze, presso la sede della galleria in Borgo SS. Apostoli 40r, in data 16 giugno 2017, a partire dalle 18.30.
L’artista di origine bosniaca Tarik Berber torna a Firenze con una mostra personale che raccoglie la sua ultima produzione, in cui il leitmotiv imprescindibile è la presenza del rosso. Quadri, la cui matrice risale ai cicli pompeiani, per tinte ed intensità, attualizzati in una chiave personale, che porta le tracce della formazione dell’artista e della sua ricerca sulla figura umana, scandagliata in tutto il corso della sua carriera. I suoi dipinti sembrano mosaici, sembrano affreschi, sembrano vivere di identità passate e traslate dinnanzi ai nostri occhi con la spontaneità dei volti di chi si incontra camminando per strada.
La storia dell’arte si mescola con la contemporaneità in maniera non citazionistica. L’artista non ricerca un confronto con i grandi maestri del passato, ne trae le suggestioni che coglie e riesce a traslarle sulla tela con una cifra assolutamente personale.

“Tarik Berber negli olî del ciclo Toxic Cadmium utilizza il pigmento rosso tendente al porpora derivato dal cadmio, come elemento d'indagine delle pieghe dell'essere, in cui immanenza e trascendenza convivono, come estensioni letterali del pensiero. […] la vera “tossicità” messa in luce da Berber sta nell'oscurità che il rosso possiede, mentalmente più profonda del nero: qualcosa che appartiene alla nostra oscurità interiore, molto più buia e impenetrabile di qualunque altra oscurità.”
(Alessandra Fròsini)
Tarik Berber nasce a Banja Luka (Bosnia) nel 1980. Fugge presto dalla sua citta’ di origine e si stabilisce a Bolzano con la famiglia. Si trasferisce a Firenze per conseguire gli studi presso l’Accademia delle Belle Arti, dove si laurea in Pittura col Prof. Adriano Bimbi. Vive e lavora a Londra.
Per maggiorni informazioni:
Aria Art Gallery
Tarik Berber
#tarikberber
#toxiccadmium
Media partner: ARTE.it
Vedi anche:
• ARTE.it arriva a Firenze con la mostra di Tarik Berber
• FOTO: La vertigine Rosso Cadmio di Tarik Berber
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
firenze
·
londra
·
aria art gallery
·
tarik berber
·
accademia di belle arti di firenze
·
mostre 2017
·
toxic cadmium
·
COMMENTI

-
Dal 13 June 2025 al 2 November 2025 Lecco | Palazzo delle Paure
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
-
Dal 12 June 2025 al 10 July 2025 Londra | Dorothy Circus Gallery London
Double Solo Exhibition by Rafael Silveira and Flávia Itiberê
-
Dal 13 June 2025 al 21 September 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Alfred Eisenstaedt
-
Dal 11 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Conciliazione 5
Adrian Paci. No Man is an Island
-
Dal 11 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Musei Capitolini - Palazzo Caffarelli
Una Regina polacca in Campidoglio: Maria Casimira e la famiglia reale Sobieski a Roma
-
Dal 10 June 2025 al 5 October 2025 Bologna | Museo civico del Risorgimento
Un emblema di libertà: la Bandiera della Repubblica del Rio Grande do Sul e Livio Zambeccari