Un tè con i fotografi 2017-2018 / 2a parte
Alessandro Pagni
Dal 18 February 2018 al 4 March 2018
Firenze
Luogo: Le Murate - Caffè Letterario Firenze
Indirizzo: piazza delle Murate
Curatori: Sandro Bini, Giovanni De Leo
Costo del biglietto: ingresso gratuito agli incontri
Al via Domenica 14 Gennaio alle ore 17 presso il Caffè Letterario delle Murate a Firenze la seconda partedel Programma di “Un tè con i fotografi”, appuntamenti mensili organizzati da Deaphoto in collaborazione con il Caffè Letterario delle Murate a cura di Sandro Bini e Giovanni de Leo. Lo spirito di questi appuntamenti, che riprendono il fortunato format delle precedenti “Colazioni con i fotografi” (2015-1017) non è quello formale della presentazione-intervista di autori o della conferenza, ma quello informale di una vera e proprio tè fra fotografi e appassionati di fotografia che vogliono parlare e confrontarsi sulle questioni e le vicende della fotografia contemporanea, creando occasioni di conoscenza, confronto, crescita culturale e convivialità. Ogni appuntamento vedrà la presenza di un esperto (che avrà la funzione di catalizzare, grazie alla sua specifica esperienza, il tema del dibattito) e di un tema di discussione. Gli appuntamenti si ripeteranno una domenica al mese da Ottobre a Marzo. Di seguito la Seconda Parte del Programma. Introducono e moderano i dibattiti Sandro Bini e Giovanni De Leo dell’Associazione Culturale Deaphoto.
Domenica 18 Febbraio ore 17 > Alessandro Pagni, Scrivere di fotografia
Con Alessandro Pagni,storico dell'arte, fotografo e blogger che si occupa e scrive di fotografia da diversi anni, collaborando anche con alcune riviste, parleremo di come la scrittura possa aiutare la comprensione e la diffusione della fotografia, e di quali possono essere i possibili approcci e strategie di diffusione per cercare di descrivere e approfondire la complessità del suo linguaggio nella cultura contemporanea.
Domenica 4 Marzo ore 17 > Cecilia Pratizzoli, Premi fotografici
Con Cecilia Patrizzoli fotografa, curatrice del Premio Voglino, parleremo dei Contest fotografici. Come si organizzano, come si sostengono, come si promuovono e si diffondono e che tipo di opportunità possono costituire per i giovani fotografi o anche per quelli più affermati. Insieme a Cecilia saranno invitati a partecipare e ad intervenire alcuni dei vincitori delle precedenti edizioni del Premio Voglino.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
-
Dal 8 November 2025 al 18 January 2026
Perugia | Perugia, Spoleto e Gubbio
Mimmo Paladino. Antologica
-
Dal 7 November 2025 al 25 January 2026
Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Silvia Scaringella. Deus sive natura
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo