Eclettica arte ruggente - Rolando Giovannini

Rolando Giovannini
Dal 07 Giugno 2017 al 20 Giugno 2017
Forlì | Forlì-Cesena
Luogo: Camera di Commercio Forlì Cesena
Indirizzo: corso della Repubblica 5
Curatori: Svagarte eventi e promozione d'arte
Enti promotori:
- Svagarte eventi e promozione d'arte
E-Mail info: svagarte@gmail.com
Si avvia alla conclusione la rassegna d’Arte "Eclettica arte ruggente”, un’esposizione d’arte nella vetrina della Camera di Commercio di Forlì-Cesena, collaterale alla Mostra “Art Déco. Gli anni ruggenti in Italia”.
Protagonista, fino al 20 giugno, è Rolando Giovannini che presenta una serie di teiere quali emblemi del profilo della ziggurat, tanto spesso utilizzata nelle decorazioni decò, e paradossalmente spinta in audaci cuspidi, non solo create per controllare l'infusione.
Allo stesso tempo oggetti decorativi e funzionali, spesso possiedono sinuose figure antropomorfe e femminili.
Rolando Giovannini, tra l’altro giovane preside nel 1981 dell’Istituto d’arte di Forlì, vanta alcune sue opere di ceramica firmate conservate presso i Musei Victoria and Albert Museum di Londra, Musèe National Adrien Dubouchè di Limoges, Museu Nacional do Azulejo di Lisbona, Museo Iris Kokoelma di Porvoo in Finlandia, Museo de Ceramica di Barcellona, MIC - Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza, MIDC - Museo Internazionale Design Ceramico di Cerro Laveno-Mombello.
Per il sesto anno SvagArte porta l’arte contemporanea nel centro storico di Forlì come omaggio al Decò, per creare un naturale legame con la grande mostra ai Musei S. Domenico.
La selezione di opere, in cui il legame con Art Déco. Gli anni ruggenti in Italia è comune denominatore, riunisce artisti dai percorsi diversi che riflettono sugli innumerevoli significati di questo stile.
La mostra, partita l’11 febbraio, resta installata dal fino al 20 giugno 2017; le opere sono visibili dal loggiato della Camera di Commercio, in Corso della Repubblica, durante tutto il periodo espositivo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo