Andrei Molodkin. Transformer No. M208

© Ph. Linda Kaiser | Andrei Molodkin, Transformer No. M208
Dal 18 July 2014 al 24 August 2014
Genova
Luogo: Palazzo Ducale
Indirizzo: piazza Matteotti 9
Orari: da martedì a domenica 10-19
Curatori: Linda Kaiser
Costo del biglietto: € 5
Telefono per informazioni: +39 010 5574012 / 010 5574065
E-Mail info: ctalfani@palazzoducale.genova.it
Sito ufficiale: http://www.palazzoducale.genova.it
Palazzo Ducale di Genova presenta Transformer No. M208, quattro installazioni site specific di Andrei Molodkin, artista russo che vive a Parigi. La mostra, curata da Linda Kaiser, è allestita nel Salone del Maggior Consiglio e nella Cappella del Doge luoghi simbolici del potere politico e religioso, che non a caso l'artista trasforma con la sua opera.
Le installazioni sono strutture composte da tubi acrilici trasparenti che contengono petrolio greggio e da altri con gas argon. L'effetto di contrasto tra bianco e nero, tra materia viscosa e sostanza luminescente determina uno spiazzamento nel visitatore.
Nel Salone del Maggior Consiglio, si attraversano le prime tre installazioni, costruzioni separate e disposte sulla stessa linea.
Si entra nella prima struttura con i tubi pieni di petrolio greggio scuro; si passa nella seconda, illuminata per diretto contrasto da gas argon, e si attraversa l'ultima, che ribalta il senso di autorità con il bilanciamento del petrolio greggio collocato sopra al gas argon.
Nella Cappella del Doge è situata la quarta installazione, che è indipendente e a forma di croce, a suggerire la trasformazione del luogo di culto da sacro a profano.
Il tema della mostra è strettamente legato a un significato politico-ideologico, accentuato dal valore simbolico del petrolio come elemento economico destabilizzante del mondo contemporaneo.
Le installazioni sono strutture composte da tubi acrilici trasparenti che contengono petrolio greggio e da altri con gas argon. L'effetto di contrasto tra bianco e nero, tra materia viscosa e sostanza luminescente determina uno spiazzamento nel visitatore.
Nel Salone del Maggior Consiglio, si attraversano le prime tre installazioni, costruzioni separate e disposte sulla stessa linea.
Si entra nella prima struttura con i tubi pieni di petrolio greggio scuro; si passa nella seconda, illuminata per diretto contrasto da gas argon, e si attraversa l'ultima, che ribalta il senso di autorità con il bilanciamento del petrolio greggio collocato sopra al gas argon.
Nella Cappella del Doge è situata la quarta installazione, che è indipendente e a forma di croce, a suggerire la trasformazione del luogo di culto da sacro a profano.
Il tema della mostra è strettamente legato a un significato politico-ideologico, accentuato dal valore simbolico del petrolio come elemento economico destabilizzante del mondo contemporaneo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo
-
Dal 11 October 2025 al 18 January 2026 Torino | Galleria Sabauda
Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del Piemonte
-
Dal 11 October 2025 al 12 April 2026 Codroipo | Villa Manin
Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee