Arte come rigenerazione urbana

Accademia Ligustica di Belle Arti, Genova
Dal 19 Maggio 2015 al 19 Maggio 2015
Genova
Luogo: Accademia Ligustica
Indirizzo: largo Pertini 4
Orari: h 15
Telefono per informazioni: +39 010 560131
E-Mail info: info@accademialigustica.it
Sito ufficiale: http://www.accademialigustica.it
All'interno del Dipartimento di Comunicazione e Didattica dell'Arte dell'Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova, con il corso di Tecniche e Tecnologie della Decorazione e i corsi di Storia dell'Arte si da' vita a una tavola rotonda con tre personalità di rilievo che operano nel settore, con le quali gli studenti dell'Accademia ed il pubblico dialogheranno sulla tematica relativa ai processi di rigenerazione urbana e rigenerazione delle dinamiche sociali mediante i processi artistici legati all'arte partecipata e pubblica. L'incontro si inserisce all'interno di un programma di riqualificazione di una zona prestabilita del Terminal Contenitori della azienda Sech di Genova, partner del progetto assieme all'Accademia Ligustica.
Il progetto si pone come capofila di ulteriori collaborazioni all'interno delle zone portuali favorendo, attraverso l'arte partecipata, una maggiore attenzione alle dinamiche sociali e lavorative dell'Azienda nonche verso una maggiore sensibilizzazione alla tematica della sicurezza sul lavoro proprio mediante le potenzialita' dell'arte partecipata.
Intervengono nell'incontro: Catterina Seia, Francesca Comisso (per a.titolo) e Francesca Guerisoli. Moderatori: Alessandra Gagliano (Direttrice del Dipartimento di Comunicazione e Didattica dell'Arte dell'Accademia Ligustica e Alessandro Fabbris (docente di tecniche e tecnologie della decorazione dell'Accademia Ligustica). Martedi 19 maggio ore 15.
Il progetto si pone come capofila di ulteriori collaborazioni all'interno delle zone portuali favorendo, attraverso l'arte partecipata, una maggiore attenzione alle dinamiche sociali e lavorative dell'Azienda nonche verso una maggiore sensibilizzazione alla tematica della sicurezza sul lavoro proprio mediante le potenzialita' dell'arte partecipata.
Intervengono nell'incontro: Catterina Seia, Francesca Comisso (per a.titolo) e Francesca Guerisoli. Moderatori: Alessandra Gagliano (Direttrice del Dipartimento di Comunicazione e Didattica dell'Arte dell'Accademia Ligustica e Alessandro Fabbris (docente di tecniche e tecnologie della decorazione dell'Accademia Ligustica). Martedi 19 maggio ore 15.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni