Arte Ovale

Matilde Porcile Pezzoni, Vecchia Genova
Dal 08 Novembre 2014 al 19 Novembre 2014
Genova
Luogo: Centro Civico Buranello
Indirizzo: via Nicolò Daste 8
Orari: 9-12 / 15-18
Curatori: Stefano Bigazz
Enti promotori:
- Comune di Genova
- il Municipio II Genova Centro Ovest Sampierdarena-San Teodoro
- Centro Civico Buranello
- Regione Liguria
- Provincia di Genova
- Camera di Commercio di Genova
- Ambasciate straniere in Italia di Portogallo e Repubblica Bolivariana del Venezuela
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 010 6598101
E-Mail info: municipio2manifestazioni@comune.genova.it
Sito ufficiale: http://www.municipio2centroovest.comune.genova.it
Sabato 8 novembre 2014, alle ore 16, al Centro Civico Buranello di Genova, in via Buranello 1, inaugura la manifestazione artistico-culturale “Cristoforo Colombo al Buranello”. A programma diversi interventi relatori ed introduttivi al vernissage della mostra collettiva “Arte Ovale, esposizione che, dato il successo riscosso lo scorso ottobre a Cogoleto, bissa ora nel capoluogo ligure.
L’evento è organizzato da Pietro Bellantone, responsabile dell’associazione culturale EventidAmare di Genova in collaborazione con il Comune di Genova, il Municipio II Genova Centro Ovest Sampierdarena–San Teodoro ed il Centro Civico Buranello. Gode inoltre del patrocinio di Regione Liguria, Provincia di Genova, Camera di Commercio di Genova nonché delle Ambasciate straniere in Italia di Portogallo e Repubblica Bolivariana del Venezuela.
L’avvio della manifestazione è prevista alle ore 16 con i contributi di Pietro Bellantone, di EventidAmare; Agostino Calvi, assessore municipale alla Cultura; Antonio Calcagno, storico cogoletese; eccezionalmente Francesco Surdich, storico di caratura nazionale dell’Università di Genova e di Virgilio Pronzati, enogastronomo internazionale e giornalista.
A seguire, alle ore 17.30, l’inaugurazione della mostra collettiva “Arte Ovale”. In visione le opere, scelte non a caso per lavorazione artistica ovoidale, di ben venti noti artisti: Giorgio Angelini, Dirce Bigozzi, Marina Bocchieri, Rosa Brocato, Franco Buffarello, Agostino Calcagno, Angela Careggio, Leonardo Alberto Caruso, Fausto Danielli, Arianna Defilippi, Gigi Degli Abbati, Maria Pia Fiorentini, Anna Marini, Enrico Merli, Paola Pastura, Matilde Porcile Pezzoni, Paola Rapetti, Franca Ruozzi, Marialuisa Seghezza e Ondina Unida.
Curatore il critico d’arte, nonché scrittore e giornalista, Stefano Bigazzi che recensisce: «Uno spunto “colombiano” (l’uovo) è il pretesto per il tema piuttosto libero, dal punto di vista interpretativo, di questa collettiva, “Arte Ovale”, per cui l’idea del viaggio – l’esplorazione, la proiezione verso un futuro, la scoperta dell’ignoto – è un aspetto tematico rispetto cui si confronta l’assoggettarsi degli artisti partecipanti a un formato non sempre e non troppo frequentato, che diviene di conseguenza un ulteriore momento del viaggio, esplorando confini fisici, geometrici, inattesi». L’introduzione in sede d’inaugurazione della mostra sarà a cura dello stesso Bigazzi.
«La scelta di presentare opere artistiche ovali – spiega l’organizzatore Pietro Bellantone - scaturisce dal simpatico e noto modo di dire “uovo di Colombo”, ormai utilizzato da diverse culture, che fa riferimento ad un aneddoto che ha per protagonista il grande navigatore, utilizzato per designare una soluzione insospettatamente semplice ad un problema apparentemente impossibile».
L’evento è organizzato da Pietro Bellantone, responsabile dell’associazione culturale EventidAmare di Genova in collaborazione con il Comune di Genova, il Municipio II Genova Centro Ovest Sampierdarena–San Teodoro ed il Centro Civico Buranello. Gode inoltre del patrocinio di Regione Liguria, Provincia di Genova, Camera di Commercio di Genova nonché delle Ambasciate straniere in Italia di Portogallo e Repubblica Bolivariana del Venezuela.
L’avvio della manifestazione è prevista alle ore 16 con i contributi di Pietro Bellantone, di EventidAmare; Agostino Calvi, assessore municipale alla Cultura; Antonio Calcagno, storico cogoletese; eccezionalmente Francesco Surdich, storico di caratura nazionale dell’Università di Genova e di Virgilio Pronzati, enogastronomo internazionale e giornalista.
A seguire, alle ore 17.30, l’inaugurazione della mostra collettiva “Arte Ovale”. In visione le opere, scelte non a caso per lavorazione artistica ovoidale, di ben venti noti artisti: Giorgio Angelini, Dirce Bigozzi, Marina Bocchieri, Rosa Brocato, Franco Buffarello, Agostino Calcagno, Angela Careggio, Leonardo Alberto Caruso, Fausto Danielli, Arianna Defilippi, Gigi Degli Abbati, Maria Pia Fiorentini, Anna Marini, Enrico Merli, Paola Pastura, Matilde Porcile Pezzoni, Paola Rapetti, Franca Ruozzi, Marialuisa Seghezza e Ondina Unida.
Curatore il critico d’arte, nonché scrittore e giornalista, Stefano Bigazzi che recensisce: «Uno spunto “colombiano” (l’uovo) è il pretesto per il tema piuttosto libero, dal punto di vista interpretativo, di questa collettiva, “Arte Ovale”, per cui l’idea del viaggio – l’esplorazione, la proiezione verso un futuro, la scoperta dell’ignoto – è un aspetto tematico rispetto cui si confronta l’assoggettarsi degli artisti partecipanti a un formato non sempre e non troppo frequentato, che diviene di conseguenza un ulteriore momento del viaggio, esplorando confini fisici, geometrici, inattesi». L’introduzione in sede d’inaugurazione della mostra sarà a cura dello stesso Bigazzi.
«La scelta di presentare opere artistiche ovali – spiega l’organizzatore Pietro Bellantone - scaturisce dal simpatico e noto modo di dire “uovo di Colombo”, ormai utilizzato da diverse culture, che fa riferimento ad un aneddoto che ha per protagonista il grande navigatore, utilizzato per designare una soluzione insospettatamente semplice ad un problema apparentemente impossibile».
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
giorgio angelini ·
marina bocchieri ·
agostino calcagno ·
leonardo alberto caruso ·
enrico merli ·
franco buffarello ·
paola pastura ·
rosa brocato ·
angela careggio ·
fausto danielli ·
arianna defilippi ·
gigi degli abbati ·
maria pia fiorentini ·
anna marini ·
dirce bigozzi ·
matilde porcile pezzoni e al ·
centro civico buranello
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo