Depero, Gio Ponti, Paulucci, Pomodoro, Scanavino, Carmi, Luzzati, Costantini. Tessuti d'artista. Design e moda nella produzione della MITA 1926-1976

Depero, Gio Ponti, Paulucci, Pomodoro, Scanavino, Carmi, Luzzati, Costantini. Tessuti d'artista. Design e moda nella produzione della MITA 1926-1976
Dal 24 Marzo 2016 al 19 Giugno 2016
Genova
Luogo: Loggia degli Abati - Palazzo Ducale
Indirizzo: piazza Giacomo Matteotti 9
Curatori: Matteo Fochessati, Gianni Franzone
Telefono per informazioni: +39 010 8171600/663
E-Mail info: biglietteria@palazzoducale.genova.it
Sito ufficiale: http://www.palazzoducale.genova.it
L’esposizione intende presentare per la prima volta al pubblico la produzione della MITA (Manifattura Italiana Tappeti Artistici) di Genova Nervi fondata nel 1927 da Mario Alberto Ponis e da lui diretta fino agli anni Settanta.
Ponis aprì a Nervi un laboratorio per la produzione di tappeti in lana annodata che poi si specializzò anche in arazzi e in tessuti d’arredamento.
All’impresa collaborarono alcuni degli artisti più importanti del periodo: Fortunato Depero, Gio Ponti, Mario Sironi, Flavio Costantini, Emanuele Luzzati, Enrico Paulucci, Emilio Scanavino, Arnaldo Pomodoro, Ettore Sottsass.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
fortunato depero ·
gi ponti ·
mario sironi ·
arnaldo pomodoro ·
emanuele luzzati ·
ettore sottsass ·
emilio scanavino ·
flavio costantini ·
enrico paulucci ·
loggia degli abati palazzo ducale
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo