Il Natale di Genova tra le meraviglie nascoste delle chiese dei Rolli
Cattedrale di San Lorenzo, facciata e leone, Genova I Ph. Paola Leoni
Dal 20 December 2020 al 6 January 2021
Genova
Luogo: SIto web e YouTube
Indirizzo: online
Enti promotori:
- Assessorato alle Politiche culturali - Comune di Genova
Sito ufficiale: http://www.visitgenoa.it
I Doria (detti anche D'Oria), gli Spinola, i Grimaldi e i Pallavicini. Sono alcune delle grandi famiglie genovesi del XIV e il XVIII secolo che nelle loro sontuose dimore – i Palazzi dei Rolli – amavano circondarsi delle meravigliose opere di artisti di fama internazionale, di cui erano convinti mecenati. A questi stessi artisti, per celebrare la magnificenza del proprio casato, commissionavano interventi anche nelle chiese che erano soliti frequentare.
Oggi, grazie al supporto delle nuove tecnologie, dei droni e delle immagini ad alta definizione, questo immenso patrimonio potrà essere ammirato in un viaggio, di oltre un secolo di storia, in occasione delle festività del Natale 2020.
Le “Chiese dei Palazzi dei Rolli” è il progetto, realizzato dall'assessorato alle Politiche culturali del Comune di Genova, con il patrocinio dell'Arcidiocesi di Genova, Ufficio Beni Culturali, che parte il 20 dicembre con un calendario, fino al 6 gennaio, di visite virtuali sul sito visitgenoa.it e anche sul canale You Tube Genova More Than This.
Un'anteprima è in programma l'8 dicembre per la festività dell'Immacolata con la presentazione del video che illustra la chiesa dell'Albergo dei Poveri, l'edificio di maggiori dimensioni realizzato a Genova, una vera e propria cittadella nata come sede di un'istituzione di carità e scrigno del barocco genovese.
Nei video, l'obiettivo racconta la magnificenza di Genova, dalle forme rinascimentali della Basilica dei Sauli, in Carignano, all’antica Basilica francescana dell’Annunziata (rivestita di splendore barocco dall’intervento dei Lomellini ai primi del Seicento) fino alla meraviglia dei grandi dipinti di Rubens, in un trionfo di marmi che fanno della Chiesa del Gesù un caleidoscopio di colori.
Ad accompagnare la visita delle Chiese dei Palazzi dei Rolli è il curatore scientifico dei Rolli Days Giacomo Montanari, docente dell'università di Genova e ideatore del progetto, insieme ad alcuni Divulgatori Scientifici, giovani professionisti nel campo delle Scienze Umanistiche
In occasione del Natale, un capitolo del progetto è dedicato alla grande tradizione del presepe genovese, che ha lasciato testimonianze di qualità altissima. Soprattutto nel Settecento, quando intagliatori importanti come Anton Maria Maragliano lavorano a grandi allestimenti. Le statuine raccontano il loro tempo, mostrano personaggi altolocati vestiti di stoffe preziose e ricercate come i nobili genovesi o rappresentano fedelmente l’aspetto delle persone del popolo, con un’attenzione commovente per i particolari: gli oggetti, gli attrezzi, i gioielli, ma anche le espressioni e gli sguardi.
Il programma online delle Chiese dei Palazzi dei Rolli comprende anche un’interpretazione di Igor Chierici del Canto di Natale di Charles Dickens, e momenti dedicati ai tradizionali canti di Natale intrepretati da Maria Pierantoni Giua.
L’evento è reso possibile dal supporto di: Sponsor: ENEL – Finsea – Metinvest
Il Comune di Genova ringrazia la Fondazione CARIGE per il contributo alla realizzazione
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology