Michelangelo: divino artista

Michelangelo Buonarroti, Cleopatra, 1535 ca.
Dal 26 March 2020 al 19 July 2020
Genova
Luogo: Palazzo Ducale
Indirizzo: piazza Matteotti 9
Telefono per informazioni: +39 010 8171600
E-Mail info: biglietteria@palazzoducale.genova.it
Sito ufficiale: http://www.palazzoducale.genova.it
Dal 26 marzo al 19 luglio 2020, il Palazzo Ducale di Genova ospita "Michelangelo: divino artista", la prima mostra in assoluto dedicata a Michelangelo Buonarroti a Genova. Essa presenta un percorso espositivo, concentrando la sua attenzione sugli eccezionali incontri che Michelangelo conta nella sua biografia: personaggi d'alto rango dell'età rinascimentale, in posizioni chiave nella politica, nella religione e nella cultura, come ad esempio Lorenzo il Magnifico, Francesco I di Valois e Caterina de' Medici.
Il percorso di divide in sezioni dedicate ai diversi periodi della lunga vita del Buonarroti, con opere originali, sculture e disegni dell'artista, oltre a testimonianze documentarie di autori vari. Capolavori e documenti aiutano i visitatori a ricostruirne la vita e il modo di fare arte.
La mostra presenta inoltre approfondimenti specifici allo scopo di valorizzare il contesto territoriale e il rapporto tra l'arte di Michelangelo e la Liguria.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
Dal 16 October 2025 al 25 January 2026 Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
Dal 15 October 2025 al 12 January 2026 Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio
-
Dal 15 October 2025 al 7 April 2026 Pisa | Palazzo Blu
BELLE ÉPOQUE. Pittori italiani a Parigi nell’età dell’Impressionismo
-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo