Nina & the Big Heads
Nina Staehli, Nina & the Big Heads
Dal 8 October 2020 al 21 November 2020
Genova
Luogo: Etherea Art Gallery
Indirizzo: piazza Matteotti 9
Orari: da martedì a sabato dalle 16 alle 19
Curatori: Virginia Monteverde
Costo del biglietto: prenotazione obbligatoria
Telefono per informazioni: +39 3479300692
E-Mail info: info@ethereaartgallery.it
Sito ufficiale: http://www.ethereaartgallery.it
Etherea Art Gallery riprende l’attività espositiva e lo fa in occasione della ripartenza di START, la notte bianca delle gallerie genovesi, giovedì 8 ottobre dalle 18.00 alle 23.00. Ad aprire la stagione 2020/2021 di Etherea Art Gallery sarà l’artista svizzera Nina Staehli con la mostra Nina & the Big Heads, a cura di Virginia Monteverde con la presentazione critica di Stefan Kaiser. La mostra, che rimarrà aperta fino al 21 novembre, prevede la proiezione in loop di una selezione di video, per tutta la durata dell’esposizione, e una programmazione di altri sette film, alcuni inediti, in visione ogni sabato a partire da sabato 17 ottobre. Stefan Kaiser nel suo testo critico scrive “Ne rimaniamo subito attratti: che stiano lì seduti, in piedi o un po’ goffi vadano in giro per il mondo, Yoshi, Moshi e tutte le altre Big Heads con quelle loro teste troppo grandi conferiscono ai film di Nina Staehli un carattere molto particolare e una forte identità. Essi sorprendono lo spettatore con azioni insolite, che nell’universo di queste produzioni sviluppano una propria logica e producono un vortice a cui, come un bambino alla curiosità, ci si sottrae a fatica. Che accadrà adesso? In che relazione stanno tra loro i vari elementi? Come finirà il film? Siamo catturati dallo strampalato comportamento di questi personaggi, i quali però a un certo punto si fermano e, come smarriti nel nulla, guardano dall’esterno lo strano ambiente in cui si trovano. Il loro sguardo osservatore sgorga da due buchi di un nero profondo e ciò verso cui si dirige è per noi poco riconoscibile quanto quello che anima l’interno di queste teste scolpite. A cosa staranno pensando? Che cosa li lega al luogo su cui si sono arenati? La loro voce non dice nulla, essi hanno smesso di parlare e la loro bocca, il terzo buco nero, è irrigidita in uno stupito “oh…”. Le teste divengono così superfici di proiezione dove esercitare l’atto dell’interpretare; si realizza uno scambio di ruoli tra gli sguardi dei personaggi e degli spettatori e lo stupore delle Big Heads sollecita a interrogarsi su un mondo che non è come ce lo aspettiamo: il gioco è ora passato in mano a noi.“ Sempre giovedì 8 ottobre in occasione dell’opening, alle 20.30 l’artista musicista e compositore Paolo Tarsi ci propone la performance di musica elettronica "I Can't Breathe in the Vacuum”. Il Programma delle proiezioni Sabato 17 ottobre - Yoshi + Moshi – Movie World Tour (2020, 21’20’’) Sabato 24 ottobre - Occupy ORF – Ein Fest für Yoshi + Moshi (2013, 30') Sabato 31 ottobre - Battlefields of Cupiditas (2019, 8’16”) Quartet of Bambi (2017, 8’05’’) Sabato 7 nov. - Casa Nostra (2014, 10’54’’) Sabato 14 nov. - Glory Land – Trail of Tears (2015, 13’27”) Sabato 21 nov. - Mount’n Dean (2011, 7’17”) Per ogni film sono previste più proiezioni, alle 16.00 alle 17.00 e alle 18.00. Nel rispetto delle norme per l’emergenza Covid gli ingressi saranno contingentati.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga