Sandro Migliarini. Genova e la Riviera. Racconti di viaggiatori britannici
Disegno di Sandro Migliarini
Dal 23 November 2017 al 6 January 2018
Genova
Luogo: Galata Museo del Mare
Indirizzo: Calata de Mari 1
Orari: dal martedì al venerdì, 10–18 (ultimo ingresso ore 17) sabato, domenica e festivi, 10-19.30 (ultimo ingresso ore 18.30) lunedì chiuso
Curatori: Art Bridge London Group
Enti promotori:
- Patrocinio della Fondazione Ansaldo
Telefono per informazioni: +39 010 2345655
Sito ufficiale: http://www.galatamuseodelmare.it/
Arriva da Londra questa splendida collezione di disegni dell'artista genovese di adozione, disegnatore e architetto Sandro Migliarini, ispirata dagli scritti dei grandi viaggiatori britannici, nonché dai suoi ricordi d'infanzia, la sua personale conoscenza della regione e le storie raccontate da suo padre. Da questo mix, è nata una miscela unica di storia e fantasia che, oltre agli amanti dell’arte, si rivolge ad un pubblico ampio che comprende sia i cultori della storia cittadina, gli specialisti e le persone interessate al contributo della Gran Bretagna al commercio e all'industria italiana, sia al visitatore comune, studenti e famiglie, catturando lo sguardo incuriosito degli spettatori di ogni età e background.
Di grande formato, i disegni, frutto di anni di ricerca letteraria, storico iconografica e immaginazione creativa, riproducono, poeticamente rivisitati, Genova e i luoghi della Liguria che più hanno attirato i visitatori britannici. Da una prospettiva a volo d’uccello, che si sposta lentamente su paesaggi ricchi di dettagli, di atmosfera e spunti di vita quotidiana, gli osservatori sono portati a seguire da mutevoli punti di vista le vie cittadine e i paesaggi marini percorsi già da Charles Dickens, Percy e Mary Shelley, Lord Byron, Henry James e numerosi altri scrittori, artisti e intellettuali, scienziati e uomini d’affari, che sono stati ispirati nella vita e nelle opere dal loro attaccamento alla Liguria.
Eventi collaterali:
28 novembre, ore 18 - Palazzo Ducale
Tonino Bozzi, proprietario della più antica libreria italiana (fondata a Genova nel 1810 e frequentata anche da Dickens) presenta il libro illustrato di Sandro Migliarini che raccoglie le impressioni di questi grandi viaggiatori e le loro opinioni e giudizi su Genova e la Riviera e insieme restituisce pezzi di storia e notazioni sociologiche sottili e divertenti poco conosciute.
Edizione speciale a colori in inglese e italiano.
30 novembre, ore 16.30 - Palazzo Reale
La Lanterna degli "altri". Dai ricordi dei viaggiatori stranieri tra XVII e XIX secolo
Conferenza a cura del Direttore Serena Bertolucci con presentazione di un'opera inedita di Sandro Migliarini
6 gennaio 2018
La mostra si conclude con un intervento del marionettista Massimo Gambarutti, erede di quel teatro di cui Dickens disse "lo spettacolo più buffo cui io abbia assistito in vita mia"
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga