Segrete tracce di memoria - Alleanza di Artisti in memoria della Shoah XII ed.

Opera di Theo van Keulen
Dal 23 Gennaio 2020 al 09 Febbraio 2020
Genova
Luogo: Palazzo Ducale
Indirizzo: piazza Giacomo Matteotti 9
Curatori: Virginia Monteverde
Sito ufficiale: http://www.palazzoducale.genova.it/
Oggi più che mai, in un momento storico in cui sovranismi ed egoismi cercano di umiliare e cancellare le memorie scomode del passato, è fondamentale coltivare la lezione della Storia. La Rassegna Segrete - Tracce di Memoria, rappresenta un'esperienza unica che ogni anno si rinnova nelle Antiche carceri della Torre Grimaldina di Palazzo Ducale a Genova: la fusione tra Arte e Storia, per suscitare nei visitatori, e soprattutto nelle giovani generazioni, emozioni e sentimenti che traggono spunto dalla Tragedia della Shoah, ma si proiettano fino ai giorni nostri, con riflessioni e interpretazioni degli attuali scenari internazionali. Una forte testimonianza degli imprescindibili diritti umani di tutti i Popoli.
La rassegna organizzata da Art Commission, realizzata in occasione della Giornata della Memoria, si articola in una serie di eventi, con contributi artistici diversi: dal teatro, alla musica, alla poesia, che hanno il loro clou nella mostra allestita nelle Antiche celle della Torre.
Nel percorso espositivo delle celle, le opere di:
Gianluca Capozzi, Isabel Consigliere, Elisabetta Di Sopra, Bernhard Draz, Silvia Margaria, Nano Valdes, Theo van Keulen
Performance di Loredana Galante
All’interno della Torre saranno inoltre allestite due mostre collaterali:
I bambini di Roman - installazione video di Gianluigi Colin, Art Director de “la Lettura” Corriere della Sera. A cura di Manuela Composti, ANPI di Borghetto Lodigiano - 167° Brigata Garibaldi. F.lli Brancardi.
Project Action T4 - installazione di Giò Gagliano a cura di Virginia Monteverde
Lo Spazio46 di Palazzo Ducale ospiterà invece il progetto Giovani Artisti, REMINISCENZE a cura di Gloria Veronica Lavagnini
Gli artisti, tutti provenienti dall’Accademia di Belle Arti di Brera, sono:
Giulia Gentilcore, Gloria Veronica Lavagnini, Cristiano Rizzo, Gaia Lucrezia Zaffarano.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
palazzo ducale ·
gianluca capozzi ·
elisabetta di sopra ·
isabel consigliere ·
bernhard draz ·
silvia margaria ·
nano valdes ·
theo van keulen
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni