Franco Dugo. Il cielo, il mare

Franco Dugo. Il cielo, il mare
Dal 19 October 2017 al 18 November 2017
Gorizia
Luogo: Studiofaganel
Indirizzo: viale XXIV Maggio 15/c
Orari: lunedì-venerdì 9.30 - 13.00 / 16.00 - 19.00; sabato su appuntamento. kinemax durante le proiezioni. belo189 giovedì, venerdì, sabato 16.00 -19.00
Curatori: Studiofaganel
Enti promotori:
- KB1909
- Studiofaganel
Telefono per informazioni: +39 0481 81186
E-Mail info: studiofaganel@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.studiofaganel.com
“Il cielo, il mare” è il titolo della mostra di Franco Dugo che avrà luogo presso studiofaganel, Kinemax e belo189 dal 20 ottobre al 18 novembre 2017.
Un titolo semplice che annuncia con chiarezza ai visitatori cosa troveranno nei 20 oli su tela realizzati da Dugo nell’ultimo anno.
Le opere che l’artista espone, tutte inedite, si soffermano ancora sul tema del paesaggio.
A differenza di altre volte Dugo non raffigura un paesaggio collinare o boschivo, comunque terrestre, ma dipinge cieli e mari, spesso fissati in uno stato di turbolenza, pronti a mutare subitamente.
Sono vedute dai tagli ampi e determinate da punti di osservazione distanti dall’orizzonte che diviene un terzo elemento costante nelle opere, uno spazio di relazione tra il cielo e il mare. Questo in alcune tele diventa una sottile e scura silhouette quasi grafica che sembra voler separare un cielo e un mare che invece desiderano fondersi.
La ripetizione degli elementi del paesaggio rappresentati e la semplificazione e riduzione della tavolozza utilizzata infondono coerenza e uniformità alle opere di questa serie che, pur rimanendo nell’ambito della tradizione della pittura figurativa, se ne discosta rispettosamente sperimentando un linguaggio che allude ad una sorta di minimalismo.
Della pittura di Dugo (il quale tiene ben saldi i piedi sulla terraferma), nota e cara al pubblico, si conservano l’esperienza emozionale e la riflessione esistenziale vissuta dall’artista nell’osservazione della natura.
“il mare cede al cielo
orizzonte per cumuli di nubi
solo un pretesto o un’inedita possibilità
per fare pittura
tra il bianco e il blu
cangiante”
(di Alessandro Quinzi)
Le opere saranno visitabili presso tre sedi espositive, la galleria studiofaganel che cura l’evento, lo spazio espositivo del Kinemax e lo spazio belo189. La mostra avrà inaugurazione giovedì 19 ottobre alle ore 19.00 presso belo189 dove ci sarà una introduzione di Alessandro Quinzi.
Sarà realizzato un catalogo della mostra con un testo di Alessandro Quinzi, presentato durante il finissage del 18 novembre.
Inaugurazione giovedì 19 ottobre h 19.00 presso belo189
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira