Omaggio a Italico Brass
Italico Brass L’Isonzo, Ponte Peuma, Sabotino, Gorizia (dettaglio), 1914. Olio su tela, 99x122,5 cm
Dal 30 June 2016 al 12 October 2016
Gorizia
Luogo: Gorizia - Palazzo Attems Petzenstein
Indirizzo: Piazza Edmondo de Amicis 2
Orari: Da martedì a domenica 10-17
Curatori: Michele Drascek, Alessandro Quinzi
Enti promotori:
- Fondazione Marignoli di Montecorona
- Pinacoteca dei Musei Provinciali di Gorizia
Telefono per informazioni: +39 0481 547541
E-Mail info: musei@provincia.gorizia.it
Sito ufficiale: http://www.marignolifoundation.org/ http://www.marignolifoundation.org/
La Fondazione Marignoli di Montecorona in collaborazione con la Pinacoteca dei Musei Provinciali di Gorizia, sono lieti di presentare Omaggio a Italico Brass, una mostra a cura di Michele Drascek e Alessandro Quinzi. L’esposizione presenta una serie di dipinti del pittore goriziano Italico Brass (1870, Gorizia - 1943, Venezia), realizzati tra il 1896 e il 1916.
I nove dipinti in mostra comprendono le vedute di Gorizia e i bozzetti della Collezione Marignoli affiancate ed in dialogo con le tele veneziane che appartengono alle collezioni dei Musei Provinciali. L’esposizione vuole offrire al pubblico l’occasione di un approfondimento sulla poetica di Brass nei suoi diversi aspetti, coprendo un periodo circoscritto ma fondamentale nella produzione dell’artista.
Al termine dell’esposizione, che rimarrà aperta dal 1° luglio al 12 ottobre 2016, un’opera della Collezione Marignoli rimarrà in dono alla Pinacoteca dei Musei Provinciali di Gorizia.
Il catalogo dell’esposizione, pubblicato da Editoriale Umbra per la Fondazione Marignoli di Montecorona e curato da Michele Drascek, raccoglie contributi di Annalia Delneri, Michele Drascek, Luca Geroni e Duccio K. Marignoli.
I nove dipinti in mostra comprendono le vedute di Gorizia e i bozzetti della Collezione Marignoli affiancate ed in dialogo con le tele veneziane che appartengono alle collezioni dei Musei Provinciali. L’esposizione vuole offrire al pubblico l’occasione di un approfondimento sulla poetica di Brass nei suoi diversi aspetti, coprendo un periodo circoscritto ma fondamentale nella produzione dell’artista.
Al termine dell’esposizione, che rimarrà aperta dal 1° luglio al 12 ottobre 2016, un’opera della Collezione Marignoli rimarrà in dono alla Pinacoteca dei Musei Provinciali di Gorizia.
Il catalogo dell’esposizione, pubblicato da Editoriale Umbra per la Fondazione Marignoli di Montecorona e curato da Michele Drascek, raccoglie contributi di Annalia Delneri, Michele Drascek, Luca Geroni e Duccio K. Marignoli.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology