Il paesaggio restituito: un imprevedibile ritorno di Giovanni Fattori in Maremma
Giovanni Fattori, Mandrie maremmane, 1893, olio su tela, 200×300 cm.
Museo Civico Giovanni Fattori, Livorno
Museo Civico Giovanni Fattori, Livorno
Dal 2 September 2017 al 2 September 2017
Orbetello | Grosseto
Luogo: La Scapigliata
Indirizzo: 86, Strada Bagnacci
Enti promotori:
- La Scapigliata
- Museo Fattori del Comune di Livorno
Uno straordinario evento dedicato all’arte di Giovanni Fattori si terrà in Maremma Toscana, il prossimo 2 settembre, alle 21 e 30, alla fattoria La Scapigliata, nel Campo Regio di Orbetello.
Il paesaggio della Maremma e della Toscana, reso eterno su tela da Giovanni Fattori, viene restituito alla terra da cui ha origine, in modo moderno e coerente. L’evento dal titolo “Il paesaggio restituito: un imprevedibile ritorno di Giovanni Fattori in Maremma”, è promosso dall’azienda agricola La Scapigliata, in collaborazione con il Museo Fattori del Comune di Livorno.
Nel "Campo dei sogni" - così lo hanno voluto chiamare Guido e Aurelia, proprietari della Scapigliata, il luogo scelto per questo evento - la sera del 2 settembre i quadri di Fattori prenderanno forma nella terra di Maremma, attraverso suggestive proiezioni paesaggistiche di grandi dimensioni, su un fronte di 450 metri. Una selezione di foto d'epoca, dipinti e acqueforti e disegni tra i suoi più famosi, si susseguiranno nella suggestiva proiezione in notturna per raccontare l'attività fattoriana ispirata dai luoghi maremmani.
Tra questi, i celebri Mandrie Maremmane e Campagna romana, conservati nel Muso Fattori di Livorno e Marcatura dei puledri in Maremma e Marcatura dei torelli conservati in collezioni private. L'evento è un omaggio ad uno dei più importanti pittori italiani dell'800, celebre esponente dei Macchiaioli e profondo conoscitore della Maremma, che frequentò assiduamente nell'arco della vita per ritrarla in alcune delle opere più celebri. Le proiezioni porteranno la firma del multivision designer Paolo Buroni, esperto di fama internazionale in proiezioni architettoniche e paesaggistiche. Studiosi del Museo Fattori di Livorno accompagneranno questa suggestiva riproduzione delle opere fornendo un supporto storico e critico alla lettura dell'arte di Fattori. L'evento è a ingresso libero.
Elenco delle opere di Giovanni Fattori oggetto della video-proiezione:
OPERE PITTORICHE - Autoritratto - Ritratto di Amalia Nollemberg - Raccolta del fieno in Maremma - Il riposo (Il carro rosso) - Marcatura dei puledri in Maremma - Marcatura dei torelli - Il salto delle pecore - Mandrie maremmane - Butteri e mandrie in maremma - Campagna romana - Bovi
DISEGNI PREPARATORI Otto disegni per Mercatura dei Puledri in Maremma Tre disegni per Marcatura dei torelli Due disegni per Il salto delle pecore Due disegni per Mandrie maremmane Un disegno per Butteri e mandrie in Maremma Un disegno per Campagna romana
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga