Lucilla Candeloro. Wildnis

“Wildnis” di Lucilla Candeloro
Dal 18 Giugno 2016 al 16 Luglio 2016
L'Aquila
Luogo: Spazio VARCO
Indirizzo: via Giuseppe Verdi 6/8
Orari: venerdì, sabato, domenica 17-20
Curatori: Marco Trulli
Enti promotori:
- Spazio VARCO
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 349 4945612
E-Mail info: spaziovarco@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.v-ar-co.com/
Il 18 giugno 2016 alle ore 18, V.AR.CO. a L’Aquila, presenta Wildnis, mostra personale di Lucilla Candeloro con un testo critico di Marco Trulli.
La ricerca di Lucilla Candeloro è incentrata sulla relazione con il bosco come luogo di astrazione, territorio in cui condurre una indagine sulle forme naturali che diventa processo di selezione, smembramento e ricostruzione di un universo selvatico. Le cortecce sono mappe sensibili, epidermidi inquiete, frammenti di un paesaggio interiorizzato.
Le trame delle cortecce, in questo caso, confondono le proprie geometrie naturali con le texture metalliche del centro aquilano in ricostruzione. Ma le fratture, gli squarci e le rugosità del legno sono impossibili da definire in maniera didascalica. Sono intagli del gesto istintivo che disegna trame e incidenti del segno senza tregua.
Wildnis è un’immersione nel selvatico, un passaggio al bosco, atto radicale teorizzato da Jünger nel Trattato del ribelle, itinerario di conoscenza e appropriazione di un alfabeto visivo di trame, intrecci e nodi che diventano la lingua con cui esprimersi, le ombre in cui nascondersi. (Marco Trulli)
Lucilla Candeloro (Lanciano1978), vive e lavora tra Casoli(Ch) e Roma. Espone in Italia e all’estero dalla Charles Donwahi Foundation di Abidjan alla Independent Art Fair di Stoccolma. Dal 2011 il suo interesse si concentra sul tema della natura presentando i nuovi lavori nella Galleria Cesare Manzo di Pescara con testo di Giacinto Di Pietrantonio. Dal 2013 collabora con la Galleria Montoro 12 Contemporary Art di Roma.
Recenti mostre personali: L’age d’or Trevi (Pg) 2015; Galleria Cesare ManzoPescara 2014; Museolaboratorio Città Sant’Angelo (Pe) 2012; Il tu essenzialeMontefalco (Pg) 2009. Tra le principali collettive: Art Karlsruhe (2016); My Roots can hear the leavers grow Montoro 12 Roma, Our Generations Penne (Pe), ArtVerona, Bologna Arte Fiera (2015); DEEP Circoloquadro Milano, Stockholm Indipendent Art Fair (2014); Iside Contemporanea Museo Arcos Bn, PREVIEWMontoro 12 Roma (2013); XLV PREMIO VASTO, Fuori Uso In Opera Pescara (2012); Charles Donwhai Foundation Abidjan, In Chartis Mevaniae Born Again (2010); Roots Madrid (2009); Terra di Maestri Spello (Pg), Three Imaginary Worlds Palazzo Lucarini (2007); I love Abruzzo (2006).
V.AR.CO. verdiartecontemporanea – è uno spazio che apre ad una dimensione contemporanea in un contesto precario e transitorio nel centro storico de L’Aquila. Il progetto V-AR-CO è sostenuto dalla Fondazione Carispaq, Raffaelle Panarelli, Melfi Costruzioni, Metania e dalla asd MACO L’Aquila C5 come sponsor tecnico.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni