Post-Cubismo & Neoinformale. Andrè Villers, Marcello Mariani 1970 / 1980
© Andrè Villers
Dal 1 March 2016 al 15 March 2016
L'Aquila
Luogo: Studio Mariani Gallery
Indirizzo: viale Duca
Telefono per informazioni: +39 338 843 3914
E-Mail info: studiomarianigallery@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.stiudiomarianigallery.com
Studio Mariani Gallery è uno spazio culturale ed identitario le cui radici storiche risalgono alle attività espositive progettate dall’artista Marcello Mariani, nei suoi suggestivi studi, a partire dagli anni ‘70 ed ‘80. Partendo da questi straordinari luoghi di frequentazione creativa abbiamo realizzato una piattaforma culturale web in lingua italiana ed inglese con l’obbiettivo di presentare le più originali sperimentazioni poetiche di artisti di fama internazionale. Lo Studio Mariani Gallery si avvale della collaborazione continuativa di un team di professionisti del settore per ciò che concerne la ideazione degli eventi, la selezione dei materiali e la divulgazione grafico-segnica dei linguaggi.
La mostra sul Post-Cubismo e Neoinformale di Andrè Villers e Marcello Mariani presenta le ricerche sperimentali degli anni ’70 e ’80 nel segno di una figurazione astratto-geometrica. Andrè Villers è stato per molti anni un artista sensibile ed attento ai linguaggi del cubismo picassiano. Frequentò intensamente gli studi del Maestro spagnolo registrandone tutte le tensioni poetiche e le sue evoluzioni post-cubiste. Ha esposto recentemente i suoi decoupage presso la galleria Gagosian di Ginevra nella mostra “Villers / Picasso”.
Marcello Mariani rappresenta con opere di grande formato, la maturità espressiva degli anni ’70 / ’80 attraverso lo struggente recupero di un materismo lirico post-informale, basato sul delicato equilibrio di vaste campiture di luce e colore, intersecantesi nello spontaneo dialogo esistenziale dei grandi maestri dell’informale (Scordia, Burri, Spinosa ecc.) e della spazialità mistica di Giotto.
Il suo lavoro è stato recentemente rappresentato a Milano presso il Padiglione Italia di EXPO in “Marcello Mariani, percorsi di luce” di Gianni Berengo Gardin e nella mostra “L’Esperienza dell’Astrattismo Italiano del ‘900”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
-
Dal 8 November 2025 al 18 January 2026
Perugia | Perugia, Spoleto e Gubbio
Mimmo Paladino. Antologica
-
Dal 7 November 2025 al 25 January 2026
Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Silvia Scaringella. Deus sive natura
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo