Roberto Braida. Ipnosi
Roberto Braida. Ipnosi, CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea, La Spezia
Dal 2 March 2019 al 7 April 2019
La Spezia
Luogo: CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea
Indirizzo: piazza Cesare Battisti 1
Orari: da martedì a domenica dalle 11 alle 18. Chiuso il lunedì
Curatori: Luca Nannipieri
Enti promotori:
- Città della Spezia
Telefono per informazioni: +39 0187 727530
E-Mail info: camec@comune.sp.it
Sito ufficiale: http://camec.museilaspezia.it/
La Spezia – Il CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea presenta, dal 3 marzo al 7 aprile 2019, la personale del pittore Roberto Braida. Ipnosi.
Promossa dal Comune della Spezia, patrocinata dalla Provincia della Spezia, e prodotta dal CAMeC, in collaborazione con Casa d’arte San Lorenzo e C.R.A. Centro Raccolta Arte, la mostra inaugura sabato 2 marzo alle ore 18.00.
Curata da Luca Nannipieri, l’esposizione sottopone alla visione del pubblico circa 25 opere realizzate dall’autore negli ultimi 24 mesi.
Artista dalla quarantennale esperienza, Braida torna – dopo un lungo itinerario che lo ha visto protagonista in Toscana, Sardegna, Sicilia e altre località italiane – ad esporre nella propria città natale a distanza di qualche anno da La linea d’acquaospitata al Museo Tecnico Navale.
Gli eleganti orizzonti del pittore conducono il visitatore in un percorso fantastico dandogli la sensazione di trovarsi di fronte al mare. Ma il mare non c’è. Un magnifico inganno, una trance ipnotica indotta dall’abilità del Maestro, attraverso il colore.
Scrive Nannipieri nel suo saggio critico: .
E sempre a proposito di questo progetto espositivo, il Sindaco della Spezia, Pierluigi Peracchini, sottolinea: .
Infine, nel suo intervento istituzionale, Marzia Ratti, direttore dei musei e dei servizi culturali del Comune, invita i visitatori a considerare la cifra artistica di Roberto Braida come una metafora della vita e del rapporto Uomo/Natura:
.
L’appuntamento spezzino al CAMeC con l’opera di Braida si trasforma così in un evento, sì d’arte, ma anche in un ipotetico ed ipnotico percorso vitale, dove il messaggio che ne deriva è una possibile risposta alla perpetua domanda che da sempre ha interrogato generazioni di pensatori: è l’uomo al centro dell’universo?
La mostra è accompagnata da un prezioso catalogo bilingue Editoriale Giorgio Mondadori.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita