Cruciano Nasca (NUN) paint exhibition

© Cruciano Nasca (NUN)
Dal 07 Agosto 2016 al 30 Settembre 2016
Latina
Luogo: Bb&Q Restaurant e Winebar
Indirizzo: Strada Lungomare 4273
Orari: dal martedì alla domenica dalle 12,00 alle 15,00 e dalle 19,00 alle 23,30
Curatori: Fabio D'Achille
Enti promotori:
- MAD Museo d'Arte Diffusa
Costo del biglietto: Ingresso libero
Telefono per informazioni: +39 3933242424
E-Mail info: eventi@madarte.it
Sito ufficiale: http://www.madarte.it
Una realtà ormai storica quella di MAD, come dimostra anche la personale di Cruciano Nasca (in arte NUN), a cura di Fabio D’Achille, in esposizione da domani sera al Bb&Q Restaurant e Winebar (Strada Lungomare, 4273 - Capoportiere, Latina Mare), accompagnata da concerto di musica dal vivo.
La location, infatti, tra i primi dei quaranta spazi espositivi del Museo Diffuso, ha da ultimo accolto l’esposizione di Alberto Manzetti, presenza artistica decisiva per il linguaggio di NUN. Entrambi gli artisti, inoltre, sono stati tra i protagonisti della collettiva allestita al MADXI in occasione dell’ultima Giornata del Contemporaneo, a testimoniare, dunque, una linea guida che unisce le attività dello spazio permanente diretto da Fabio D’Achille a quelle del Museo d’Arte Diffusa.
L’incontro con Alberto Manzetti, dicevamo, è stato fondamentale per stimolare NUN nella dimensione creativa a lui più congeniale: nell’affidare, cioè, la profondità e la prospettiva a una luce vivida anziché alle sfumature cromatiche o al chiaroscuro, con un risultato cromatico caldo anche laddove prevalgono colori freddi.
La formazione di NUN come paesaggista, risalente al periodo di apprendistato con il pittore siciliano Egidio Cotroneo, ha ceduto il passo a un desiderio di chiarezza, sintesi, frutto della ricerca di un proprio modo di esprimersi, approdato a un linguaggio astratto creato con un accostamento di colori vivaci, ben definiti all’interno di forme geometriche che s’intervallano a segni più fluidi, morbidi, sinuosi; a curve rivolte verso l’alto e a diagonali che attraversano il quadro.
Il poeta Fernando Liberati dedica una poesia all’amico NUN, definendolo “poeta dei colori […] di case rosate e tetti lilla che salgono soavemente l’erta lieve nell’abbraccio sinuoso d’una dolcissima struggente melodia blu”. Sempre alla costante ricerca di una sua personale evoluzione artistica, nell’ultimo decennio esprime il suo ricco mondo interiore affidandosi ad un gioco di luci e colori, con una pittura informale in cui la realtà appare con […] “punti di vista insoliti e ribaltati. […] È davvero interessante come riesca ad unire ogni singola realtà, camuffata da astrazione, con le altre. La sua è un’affermazione di connessioni tangibili e geometriche. Dietro c’è uno spirito che trasuda luce.” (cit. Rosa Manauzzi).
L’artista ha collaborato con MAD in occasione della collettiva “ALT a Palazzo MAD” all’interno della Rassegna Lievito edizione 2013; con la personale “Lo Sfizio di NUN”, allestita nel 2014 presso “Sfizi d’Arte”, e con la Rassegna artistico/musicale MAD Giovedì in Musica presso il Conservatorio di Latina.
Vernissage: domenica 7 agosto ore 19
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni