Il Mito di Leonardo a Otranto. Monna Lisa e la Gioconda nuda attraverso cinque secoli

Il Mito di Leonardo a Otranto. Monna Lisa e la Gioconda nuda attraverso cinque secoli
Dal 12 July 2014 al 30 September 2014
Otranto | Lecce
Luogo: Castello Aragonese
Indirizzo: via Cenobio
Enti promotori:
- Comune di Otranto
Telefono per informazioni: +39 0836 806101
E-Mail info: fromzerolecce@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.fromzero.eu
L’associazione culturale FROM ZERO – gruppo di ricerca artistica – in collaborazione con l’amministrazione comunale di Otranto e il Museo Ideale Leonardo da Vinci presenta la mostra-evento “Il Mito di Leonardo a Otranto. Monna Lisa e la Gioconda nuda attraverso cinque secoli”, dal 12 Luglio al 30 settembre 2014 presso il Castello Aragonese di Otranto.
L’evento di rilevanza storica e di estrema attualità, precedentemente in Florida, Giappone e Taiwan, presenta il fenomeno incomparabile dell’iconografia del dipinto più celebre al mondo, con una straordinaria complessità di opere e di immagini.
Nel percorso espositivo si leggono due sezioni, distinte e correlate: quella storica, che inizia con l’opera più chiacchierata, la Gioconda nuda di Gian Giacomo Caprotti (detto Salai) allievo prediletto del maestro e quella moderna e contemporanea, dalle opere di Marcel Duchamp alle interpretazioni di Dalì e di artisti di diverse avanguardie dal Cinquecento ad oggi fino a video e installazioni.
La mostra sarà inoltre contestualizzata, con alcuni riferimenti e coincidenze tra Leonardo, Otranto e la Puglia. Sono previsti laboratori di “Giocondolatrie” e un “processo” al mito della Gioconda.
L’evento di rilevanza storica e di estrema attualità, precedentemente in Florida, Giappone e Taiwan, presenta il fenomeno incomparabile dell’iconografia del dipinto più celebre al mondo, con una straordinaria complessità di opere e di immagini.
Nel percorso espositivo si leggono due sezioni, distinte e correlate: quella storica, che inizia con l’opera più chiacchierata, la Gioconda nuda di Gian Giacomo Caprotti (detto Salai) allievo prediletto del maestro e quella moderna e contemporanea, dalle opere di Marcel Duchamp alle interpretazioni di Dalì e di artisti di diverse avanguardie dal Cinquecento ad oggi fino a video e installazioni.
La mostra sarà inoltre contestualizzata, con alcuni riferimenti e coincidenze tra Leonardo, Otranto e la Puglia. Sono previsti laboratori di “Giocondolatrie” e un “processo” al mito della Gioconda.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons