Falsi Modigliani
 
										 
										
										
																		
																																												Falsi Modigliani, Fortezza Vecchia, Livorno
											
										
										
									Dal 25 July 2014 al 14 September 2014
Livorno
Luogo: Fortezza Vecchia
Indirizzo: Darsena Toscana
Orari: martedì-domenica 10-12 e 17-19
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0586 829325
E-Mail info: info@fortezzavecchia.eu
Sito ufficiale: http://www.fortezzavecchia.eu
								
								La XXIX edizione di Effetto Venezia, la festa d’estate che si terrà dal 25 luglio al 3 agosto nel caratteristico quartiere, detto appunto La Venezia a Livorno, aprirà nel nome di Modì, ovvero di Amedeo Modigliani, di cui quest’anno ricorre il 130° anniversario della nascita. 
L’evento di apertura della festa sarà infatti l’inaugurazione ( il 25 luglio alle ore 19) in Fortezza Vecchia della mostra i “Falsi Modigliani”, un percorso espositivo che intende ricostruire la storica burla delle false teste; una burla che nel 1984 fece il giro del mondo ed è ancora oggi straordinariamente conosciuta.
In mostra le tre pietre scolpite ( una da tre studenti, le altre due da un artista livornese e scambiate per vere) , raffiguranti volti di donna, ritrovate nei Fosso Reale nell’estate del 1984, appunto, ma anche, attraverso 27 pannelli espositivi, la documentazione sulle storie che hanno girato attorno al ritrovamento dei falsi Modigliani. L’obiettivo della mostra infatti è quello di raccontare una storia singolare, di costume che ebbe un’eco straordinaria da varcare i confini nazionali. Le tre pietre vengono quindi esposte come epilogo di un percorso spiegato attraverso la riproduzione di una selezione dei principali articoli di giornali e riviste, nazionali ed estere, ma anche di video (estratti dalle teche Rai il cui montaggio è stato curato dal giornalista Marco Sisi) che hanno raccontato la vicenda. Un pannello in touch screen consentirà di leggere, per chi vorrà approfondire, tutti gli articoli utilizzati per raccontare la storia.
L’allestimento della mostra è il frutto di un lavoro di gruppo che ha visto il contributo di vari settori del Comune, con il coordinamento dell’ufficio tecnico e con l’apporto della coop. Amaranta Service che ha elaborato la ricostruzione dell’evento attraverso una ricerca d’archivio.
La mostra è corredata da una pubblicazione che racconta il percorso espositivo.
							
							L’evento di apertura della festa sarà infatti l’inaugurazione ( il 25 luglio alle ore 19) in Fortezza Vecchia della mostra i “Falsi Modigliani”, un percorso espositivo che intende ricostruire la storica burla delle false teste; una burla che nel 1984 fece il giro del mondo ed è ancora oggi straordinariamente conosciuta.
In mostra le tre pietre scolpite ( una da tre studenti, le altre due da un artista livornese e scambiate per vere) , raffiguranti volti di donna, ritrovate nei Fosso Reale nell’estate del 1984, appunto, ma anche, attraverso 27 pannelli espositivi, la documentazione sulle storie che hanno girato attorno al ritrovamento dei falsi Modigliani. L’obiettivo della mostra infatti è quello di raccontare una storia singolare, di costume che ebbe un’eco straordinaria da varcare i confini nazionali. Le tre pietre vengono quindi esposte come epilogo di un percorso spiegato attraverso la riproduzione di una selezione dei principali articoli di giornali e riviste, nazionali ed estere, ma anche di video (estratti dalle teche Rai il cui montaggio è stato curato dal giornalista Marco Sisi) che hanno raccontato la vicenda. Un pannello in touch screen consentirà di leggere, per chi vorrà approfondire, tutti gli articoli utilizzati per raccontare la storia.
L’allestimento della mostra è il frutto di un lavoro di gruppo che ha visto il contributo di vari settori del Comune, con il coordinamento dell’ufficio tecnico e con l’apporto della coop. Amaranta Service che ha elaborato la ricostruzione dell’evento attraverso una ricerca d’archivio.
La mostra è corredata da una pubblicazione che racconta il percorso espositivo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					 
																
							- 
									
										 Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio MartinengoPeter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart RoveretoLe sfide del corpo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del GenioVivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
- 
									
										 Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale CandianiMunch e la rivoluzione espressionista
- 
									
										 Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La CastigliaFerdinando Scianna. La moda, la vita
- 
									
										 Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte OrientaleChiharu Shiota. The Soul Trembles
 
					 
					