ManipolArte

ManipolArte © Ph Magherini & Giorgi
Dal 09 Giugno 2016 al 19 Giugno 2016
Livorno
Luogo: Fortezza Nuova
Indirizzo: via Degli Scali Della Fortezza
Enti promotori:
- Comune di Livorno
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0586.820521/523
E-Mail info: cultura@comune.livorno.it
Sito ufficiale: http://www.comune.livorno.it
Fermare attimi della realtà, trasmettere emozioni, incredulità, e talvolta anche inquietudine e disagio: queste le opere di un’esposizione dal titolo “ManipolArte” che avrà inizio giovedì 9 giugno (ore 21) nella Sala degli Archi della Fortezza Nuova. L’evento è stato presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Comunale dall’assessore alla Cultura Serafino Fasulo e dal curatore della mostra Alessandro Paron.
Protagonisti di questa mostra sono tre artisti molto diversi tra loro nello stile e nei prodotti della loro creatività: Alessandro Diddi, Marco Magherini e Fabrizio Giorgi. Le opere oggetto della mostra rispecchiano modi differenti di vedere e interpretare la realtà, ma sono espressione di un’unica passione: quella per l’arte. E in questo caso l’arte è “manipolata” e diventa espressione di punti di vista nuovi ed empirici.
Giovedì 16 giugno (ore 21) è prevista una serata molto particolare con gli autori con un doppio incontro: il primo dal titolo “L’inganno della mente” in cui verranno presentati i lavori di Alessandro Diddi che si confronterà con il sindaco di Livorno, Filippo Nogarin, che per l’occasione rivestirà il ruolo di ingegnere e matematico. Il secondo tema della serata avrà come titolo "Crediamo di essere liberi": gli artisti Fabrizio Giorgi e Marco Magherini con i loro lavori denunciano una condizione sociale, presupposto che verrà analizzato e commentato grazie alla presenza di Alessandro Rizzacasa presidente del CRIF (Centro di ricerche filosofiche).
Moderatore della serata sarà il critico d’arte Umberto Falchini.
L’evento “ManipolArte” è curato da Alessandro Paron di TST Art Gallery e rientra nel progetto “Di Terra e di Mare. Livorno in Fotografia” titolo scelto per le iniziative del Tavolo della Fotografia che, esclusivo nel panorama italiano, comprende un periodo di circa otto mesi dedicati a mostre, workshop, lettura portfolio e incontri con l’autore.
Adessandro Diddi - Nasce a Pisa nel 1970. Diplomato presso l’Istituto Statale d’Arte di Pisa, frequenta la facoltà di architettura di Firenze. La passione per tutto ciò che è rappresentazione grafica lo porta a operare per anni come disegnatore freelance in svariati settori. Alla ricerca di nuove sperimentazioni, nel 2013 comincia a interessarsi alle illusioni ottiche ed al disegno anamorfico. Marco Magherini – Livornese, classe 1966, dopo aver conseguito la maturità scientifica si diploma in pianoforte al Conservatorio Cherubini di Firenze. Nel 2001 ha iniziato il suo percorso fotografico professionale proprio nel periodo di passaggio da analogico a digitale intuendo le opportunità che i nuovi sistemi offrono. Fabrizio Giorgi – È nato a Livorno nel 1953 ed ha svolto nella sua città tutto il proprio cammino artistico. Tra il 1973 e il 1983 ha partecipato a diverse mostre personali e collettive a Livorno, Genova, Pisa, Lucca, Firenze, Zurigo e in Germania.
Dopo l’inaugurazione la mostra “ManipolArte” rimarrà aperta fino a domenica 19 giugno. Potrà essere visitata tutti i giorni (tranne il lunedì) dalle ore 17 alle 19.30.
Inaugurazione giovedì 9 giugno ore 21
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni