Teodoro Cotugno. Tra vigneti e torchi nella pianura lombarda

Teodoro Cotugno. Tra vigneti e torchi nella pianura lombarda
Dal 13 February 2015 al 22 February 2015
Lodi
Luogo: Museo della Stampa e Stampa d’Arte
Indirizzo: via della Costa 4
Orari: da lunedì a venerdì 9-12; sabato e festivi 15-18
Enti promotori:
- Provincia di Lodi
- Città di Lodi
- Fondazione Banca Popolare di Lodi
Costo del biglietto: da lunedì a venerdì 9-12,30 / 14,30-17,30; sabato e domenica su prenotazione, solo per gruppi di almeno 10 persone
Telefono per informazioni: +39 0371 56011
E-Mail info: info@museostampa.org
Sito ufficiale: http://www.museostampa.org
Con una selezione di trenta incisioni dal lungo percorso di provetto calcografo, Teodoro Cotugno espone presso il Museo della Stampa e Stampa d’Arte a Lodi una rassegna di qualificata importanza.
Cotugno in questi anni con la pittura ha mutato le penne in piume e i pennelli nei colori. Un notevole progresso.
In quanto alla calcografia le sue incisioni raccontano con la proprietà del linguaggio segnico che è il principio distintivo prevalente sul contenuto.
Come dice il curatore Tino Gipponi: “un segno il suo non convenzionale, con un ductus mai lineare, ma interrotto e ricurvo per dare movimento ed esaltare la leggerezza, la morbidezza e la trasparenza in passaggi atmosferici. Un raggiungimento poetico fra luce e controluce, tra il lucore dei chiari e gli scuri delle ombre. Un vero artista”.
Cotugno in questi anni con la pittura ha mutato le penne in piume e i pennelli nei colori. Un notevole progresso.
In quanto alla calcografia le sue incisioni raccontano con la proprietà del linguaggio segnico che è il principio distintivo prevalente sul contenuto.
Come dice il curatore Tino Gipponi: “un segno il suo non convenzionale, con un ductus mai lineare, ma interrotto e ricurvo per dare movimento ed esaltare la leggerezza, la morbidezza e la trasparenza in passaggi atmosferici. Un raggiungimento poetico fra luce e controluce, tra il lucore dei chiari e gli scuri delle ombre. Un vero artista”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira