Teodoro Cotugno. Tra vigneti e torchi nella pianura lombarda
Teodoro Cotugno. Tra vigneti e torchi nella pianura lombarda
Dal 13 February 2015 al 22 February 2015
Lodi
Luogo: Museo della Stampa e Stampa d’Arte
Indirizzo: via della Costa 4
Orari: da lunedì a venerdì 9-12; sabato e festivi 15-18
Enti promotori:
- Provincia di Lodi
- Città di Lodi
- Fondazione Banca Popolare di Lodi
Costo del biglietto: da lunedì a venerdì 9-12,30 / 14,30-17,30; sabato e domenica su prenotazione, solo per gruppi di almeno 10 persone
Telefono per informazioni: +39 0371 56011
E-Mail info: info@museostampa.org
Sito ufficiale: http://www.museostampa.org
Con una selezione di trenta incisioni dal lungo percorso di provetto calcografo, Teodoro Cotugno espone presso il Museo della Stampa e Stampa d’Arte a Lodi una rassegna di qualificata importanza.
Cotugno in questi anni con la pittura ha mutato le penne in piume e i pennelli nei colori. Un notevole progresso.
In quanto alla calcografia le sue incisioni raccontano con la proprietà del linguaggio segnico che è il principio distintivo prevalente sul contenuto.
Come dice il curatore Tino Gipponi: “un segno il suo non convenzionale, con un ductus mai lineare, ma interrotto e ricurvo per dare movimento ed esaltare la leggerezza, la morbidezza e la trasparenza in passaggi atmosferici. Un raggiungimento poetico fra luce e controluce, tra il lucore dei chiari e gli scuri delle ombre. Un vero artista”.
Cotugno in questi anni con la pittura ha mutato le penne in piume e i pennelli nei colori. Un notevole progresso.
In quanto alla calcografia le sue incisioni raccontano con la proprietà del linguaggio segnico che è il principio distintivo prevalente sul contenuto.
Come dice il curatore Tino Gipponi: “un segno il suo non convenzionale, con un ductus mai lineare, ma interrotto e ricurvo per dare movimento ed esaltare la leggerezza, la morbidezza e la trasparenza in passaggi atmosferici. Un raggiungimento poetico fra luce e controluce, tra il lucore dei chiari e gli scuri delle ombre. Un vero artista”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini
-
Dal 14 November 2025 al 15 February 2026
Bologna | Palazzo Fava
Michelangelo e Bologna
-
Dal 13 November 2025 al 18 April 2026
Roma | Musei Vaticani
“L’irrefrenabile curiosità”. Capolavori del Novecento dalla Collezione di Leone Piccioni
-
Dal 15 November 2025 al 10 May 2026
Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo