Beppe Francesconi. Pensieri a voce alta

Beppe Francesconi, La mia partenza
Dal 9 December 2017 al 19 January 2018
Lucca
Luogo: Torre Guinigi / BessArte
Indirizzo: via Sant'Andrea 45
Telefono per informazioni: +39 0583 050 267
E-Mail info: info@bessarte.it
Sito ufficiale: http://www.bessarte.it
Parole, pensieri, riflessioni, che si liberano dalla gravità, si muovono con il vento, si nascondono tra le figure e i colori.
Frasi sussurrate, spezzate, capovolte, da ricomporre quasi a piacimento; una sorta di futurismo fiabesco e surreale che volutamente inganna la percezione, diluendola in un flusso di pensieri libero, audace, irriverente.
E poi alberi, fiori, cieli stellati, animali. Tra questi, i passerotti, osservatori attenti degli ambienti sognanti o sognati, e i pesci variopinti, e gli eleganti cavalli. E i lievi e delicati elefanti, che quasi con beffarda leggerezza sfidano la loro ingombrante mole e cavalcano pesci, si innalzano in cielo, si arrampicano sugli alberi.
C'è molta letteratura, nei dipinti e nell'arte di Beppe Francesconi. A noi piace vederci Lewis Carroll, James Joyce, Saint-Exupéry, Jean de Brunhoff.
Ma se una novella si racconta con le parole, un dipinto si racconta con le immagini, i colori, le suggestioni visive. E le frasi divengono, nelle opere di Francesconi, parte integrante della rappresentazione, figure anch'esse.
Un tratto gentile, quello di Beppe Francesconi, accompagnato da una profondità di ispirazione, che cattura l'osservatore, dandogli la giusta chiave di lettura per vivere in quel mondo onirico in cui ritrova se stesso e gli altri.
Un tratto gentile e lieve: ed è appunto la lievità che ci piace sottolineare nell'opera di Francesconi, la leggerezza di un Barone Rampante che, partendo da una densa e profonda riflessione spirituale, approda ad un linguaggio incantato, sognante, talvolta fanciullesco.
Un linguaggio fiabesco, quello di Francesconi, non certo fine a se stesso, ma anzi teso a rimarcare, con un accenno di sospirata disillusione, le vacuità del mondo reale.
Beppe Francesconi è nato a Marina di Massa nel 1961. Ha esposto a Massa, Roma, Perugia, Brescia, Lecce, Sassari, Arezzo, Palermo ed in molte altre città d'Italia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
Dal 16 October 2025 al 25 January 2026 Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
Dal 15 October 2025 al 12 January 2026 Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio
-
Dal 15 October 2025 al 7 April 2026 Pisa | Palazzo Blu
Belle Époque
-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo