Caduta Simon Mago
Termini, San Lorenzo

- Artista: Pompeo Batoni
- Dove: Caduta Simon Mago
- Realizzazione: 1746 - 1755
Si tratta della più importante pittura di storia di Batoni che dopo quest’opera si distinse soprattutto come ritrattista. Infatti l’opera non convinse la Reverenda Fabbrica di San Pietro e due anni dopo la collocazione nella Basilica vaticana, venne rimossa e portata in Santa Maria degli Angeli. La scena è tratta dagli Atti degli Apostoli: il profeta e mago Simone avrebbe tentato un esercizio di levitazione nel Foro Romano al cospetto di Nerone e sarebbe poi caduto venendo lapidato dagli astanti.