Claudio Amadei. Negli occhi di Caronte

Claudio Amadei. Negli occhi di Caronte, Galleria La Seravezziana, Seravezza (LU)
Dal 24 Gennaio 2016 al 07 Febbraio 2016
Seravezza | Lucca
Luogo: Galleria La Seravezziana
Indirizzo: piazza Carducci 183
Orari: feriali 16-19; festivo 10:30-12:30 / 16-19
Curatori: Annunziata Felice
Telefono per informazioni: +39 334 1739861
E-Mail info: annunziatafelice92@gmail.com
Sito ufficiale: http://https://www.facebook.com/gallerialaseravezziana/
La nuova Galleria La Seravezziana annuncia la mostra inaugurale Negli occhi di Caronte, di Claudio Amadei, a cura di Annunziata Felice.
L'esposizione sarà dedicata al genere per il quale il pittore (Lasa, Bz) si è distinto nel panorama artistico locale e nazionale: il surrealismo. Negli occhi di Carontescorreranno immagini di un surrealismo allo stesso tempo infernale e deciso.
Niente urla di dolore negli immobili paesaggi onirici? O la sua stessa immobilità è urlo di disperazione? Come in quegli incubi, in cui il corpo inutilmente si dimena e in quello strazio trova la sua stessa quiete.
Paesaggi infernali, immobili come statue eppure labili come sogni. L'inaugurazione si svolgerà domenica (24 gennaio), dalle 16,30, alla galleria sita in Piazza Carducci, a Seravezza.
Con il fine di far sì che la galleria non sia solo un locale di esposizione, ma si faccia vivo luogo di incontro culturale, domenica 31 gennaio alle 18 si terrà la presentazione di Modigliani, di Luca Bresciani, con Walter Bandelloni, Michele Stefanini, Maria Giulia Dazzi e Micol Mosti a cui seguirà un'apericena presso Caffetteria La Seravezziana da Marco's.
Mostra visitabile in orario feriale dalle 16 alle 19, festivo 10,30-12,30 - 16-19.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo