Racconti d’onda
Silvia Potenza, Camaiore
Dal 27 February 2016 al 3 April 2016
Pietrasanta | Lucca
Luogo: Galleria Open One
Indirizzo: via Aurelia Sud Km. 365,700 angolo Via Marella
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0584.757443/756046
Sito ufficiale: http://www.seravezzafotografia.it
Si apre domani sabato 27 febbraio – inaugurazione alle ore 18 – presso gli spazi della Galleria Open One di Pietrasanta (Lu), Via Aurelia Sud Km. 365,700 angolo Via Marella, la mostra “Racconti d’onda”, fotografie di Axel Piperno e Silvia Potenza e le sculture di Giorgio Eros Morandini.
Si tratta di uno degli eventi espositivi della XIII edizione di Seravezza Fotografia, la rassegna di respiro nazionale e internazionale organizzata dalla Fondazione Terre Medicee, dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Seravezza, il patrocinio della FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche) e la direzione artistica di Ivo Balderi. Due linguaggi artistici diversi come la fotografia e la scultura s’incontrano sul tema delle onde del mare.
Negli scatti di Axel Piperno e Silvia Potenza troviamo da un lato onde grandi, potenti, a volte brutali e inesorabili, fluide, vetrose e aggraziate di Silvia. Il gusto condiviso da entrambi per lo stare in acqua e la passione per il surf, diventano il terreno su cui sviluppare nuovi progetti fotografici comuni attraverso cui trasmettere all'osservatore lo stesso stupore adolescenziale, la gioia e l'emozione di essere in acqua e il gusto della ricerca dell'onda perfetta, che non è una sola, ma sono infinite e ciascuna ha la sua storia. Sullo stesso linea creativa è fondata l’indagine artistica dello scultore Giorgio Eros Morandini: la ricerca dell’onda perfetta realizzata in candido marmo bianco di Carrara. Da anni infatti l’artista si dedica all’osservazione e allo studio delle forme della natura legate all’acqua e al vento, con un’attenta osservazione dell’evento naturale che riesce sapientemente a tradurre in tutta la sua delicata essenza in opera d’arte.
La mostra sarà aperta ad ingresso libero fino al 3 aprile 2016 dal giovedì alla domenica dalle 15 alle 19. Prosegue poi al Palazzo Mediceo di Seravezza, viale L. Amadei 230, la mostra principale di Seravezza Fotografia del maestro Franco Fontana dal titolo “Full color, Polaroid e astrazioni architettoniche”. Curata da Denis Curti, l’esposizione ripercorre gli oltre cinquant'anni di attività di questo grande fotografo, tra i primi in Italia, a schierarsi con tanta convinzione e fermezza in favore del colore rendendolo protagonista in particolare nelle fotografie dedicate al paesaggio. La mostra di Franco Fontana è aperta fino al 10 aprile 2016 dal giovedì al sabato dalle 15 alle 19 e domenica e festivi 10 - 19. Il biglietto d’ingresso al Palazzo Mediceo è di 6 euro (intero), 4 euro (ridotto).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini
-
Dal 14 November 2025 al 15 February 2026
Bologna | Palazzo Fava
Michelangelo e Bologna
-
Dal 13 November 2025 al 18 April 2026
Roma | Musei Vaticani
“L’irrefrenabile curiosità”. Capolavori del Novecento dalla Collezione di Leone Piccioni
-
Dal 15 November 2025 al 10 May 2026
Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo