Spessosottile - Un percorso espositivo a tema, tra libri foto e dipinti
Villa Argentina, Viareggio
Dal 27 October 2018 al 18 November 2018
Viareggio | Lucca
Luogo: Villa Argentina
Indirizzo: via Amerigo Vespucci 44
Enti promotori:
- Provincia di Lucca
- Città di Viareggio
- MiBAC - Soprintendenza ABAP Lucca e Massa Carrara
Telefono per informazioni: +39 0584 1647600
E-Mail info: musei@provincia.lucca.it
Sito ufficiale: http://www.provincia.lucca.it/
Sabato 27 ottobre a Villa Argentina (Viareggio, Lu) si inaugura la mostra “Spessosottile - Un percorso espositivo a tema, tra libri foto e dipinti”, la prima in assoluto nel suo genere, che rimarrà allestita fino a domenica 18 novembre. La mostra è realizzata da Giovane Holden Edizioni in collaborazione con la Provincia di Lucca, il comune di Viareggio e l’adesione della Soprintendenza A B A P di Lucca e Massa Carrara.
L’originalità della mostra consiste nell’avere coniugato il libro, inteso come opera d’arte a tutti gli effetti, con il progetto “Non leggi spesso?... Leggi sottile”, che mira alla diffusione della lettura attraverso la pubblicazione di testi sotto le quarantotto pagine, e di proporlo al pubblico in un contesto anomalo cioè un percorso espositivo più proprio delle tradizionali arti figurative. In Italia, secondo dati Istat 2017, poco meno del quindici percento della popolazione legge almeno un libro l’anno. Ammettendo di riuscire in qualche modo a convincere il non-lettore, cioè l’ottantacinque percento, ad approcciarsi alla lettura, difficilmente lo farà con un testo di parecchie pagine ancora più difficile che di propria iniziativa visiti librerie, fiere del libro e biblioteche. Più facile che sia catturato da un’esposizione trasversale ricca di spunti e di eventi. Il nome Spessosottile, ossimoro declinabile in numerose varianti, si ricollega a quello della collana editoriale che scaturisce dal progetto.
Il percorso espositivo della mostra si avvia al piano terra di Villa Argentina, in una sala propedeutica che riassume le intenzioni e la filosofia della regia organizzativa: per tutti i visitatori centinaia di libri nuovi in omaggio. Nessun catalogo degli scrittori esposti, nessuna brochure riepilogativa bensì tutti i libri che il visitatore ha voglia di leggere e di portarsi a casa. Dopo di che la mostra entra, per così dire, nel vivo. In nove sale tematiche, di cui tre al piano terra e sei al primo piano, saranno esposte le copertine di quarantotto libri Spessosottile, corredate dai volumi di riferimento in modo tale che il visitatore possa fruirne a più livelli e in modo del tutto soggettivo. A queste si aggiungono, al primo piano, una sala contro la violenza di genere, una dedicata al volontariato attivo a sostegno dei bambini più disagiati, una tecnologica, che consentirà di seguire, agevolmente, la mostra a video e una sala simbolo dell’interazione tra forma scritta e forma pittorica.
Nelle intenzioni, dunque, non la classica rassegna immersiva o almeno non solo. Ma un percorso capace di coinvolgere il visitatore, ricorrendo a un’originale commistione di libri, teatro, musica, tecnologia, pittura e impegno sociale, al fine di proporgli sia una forma inedita di conoscere e vivere l’arte sia di avvicinarsi all’universo libro.
Sabato 27 ottobre, all’inaugurazione della mostra interverranno molti degli scrittori esposti. A seguire un buffet. Ingresso libero.
I prossimi Special events:
7 novembre ore 17.30 – Time4life. Chi salva una vita salva il mondo intero. Incontro sul volontario attivo
8 novembre ore 17.30 – Leggere e scrivere Spessosottile. Incontro con gli scrittori esposti
14 novembre ore 17.30 – #noallaviolenzadigenere
15 novembre ore 17.30 – BookArt. Interazione tra forma scritta e forma pittorica.
18 novembre ore 17.30 – Finissage
La mostra sarà visitabile negli orari di apertura di Villa Argentina (via Fratti, angolo via Vespucci, 44 – Viareggio): martedì/sabato 10.00 – 13.00 e 15.00 – 18.30; domenica e festivi 15.00 – 18.30. Chiuso il lunedì. Ingresso libero.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga