Paolo Canevari. Landscapes
![Paolo Canevari. Landscapes, [dip] contemporary art, Lugano Paolo Canevari. Landscapes, [dip] contemporary art, Lugano](https://www.arte.it/foto/600x450/b3/108593-unnamed_1_.jpg)
Paolo Canevari. Landscapes, [dip] contemporary art, Lugano
Dal 15 October 2020 al 20 December 2020
Lugano |
Luogo: [dip] contemporary art
Indirizzo: via Dufour 1
Orari: su appuntamento
Telefono per informazioni: +41 91 9211717
E-Mail info: info@dipcontemporaryart.com
Sito ufficiale: http://www.dipcontemporaryart.com
LANDSCAPES include alcuni tra gli ultimi lavori realizzati da Paolo Canevari, appartenenti alla serie Monuments of the Memory - Landscapes, 2020 e Stains, 2020. La serie di questi ultimi lavori si basa sull'uso di un materiale come punto di partenza per l'interpretazione dell'opera. Recuperando le pagine bianche iniziali e finali di vecchi libri, fogli e vecchie stampe e lasciandoci cadere o stendendo sopra dell'olio industriale combusto, utilizzato come un vero e proprio colore o inchiostro, l'artista crea per osmosi paesaggi collinari e suggestive visioni cosmiche, buchi neri e materie oscure. L'utilizzo di olio esausto, quintessenza dell'inquinamento, diventato per osmosi macchie o paesaggio, porta ad una riflessione sull'inquinamento in senso piu' ampio. L'inquinamento della natura ma anche quello delle notizie e del pensiero. La macchia che lentamente copre la nostra vita e inquina il nostro quotidiano.
Oltre a queste recentissime produzioni. in mostra ci saranno anche lavori dai primi anni '90. Il recupero di forme iconiche, ispirate alla storia dell'arte classica, è una prerogativa dell'artista italiano, che ne esprime la ricchezza del passato e allo stesso tempo ne incarna il fardello culturale e artistico, una sorta di orizzonte mnemonico senza confini. All'interno delle opere di Paolo Canevari è evidente come i legami con la tradizione artistica e la storia umana siano inestricabili e duraturi. L'utilizzo di diversi materiali, unito a concetti poetici, crea una profonda dialettica tra idea e forma, pesantezza e leggerezza, solidità e docilità, tangibile ed effimero, in cui i simboli della nostra società si fondono in una radicale opposizione di forze.
Inaugurazione con Artista: giovedì 15 Ottobre dalle ore 16
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960