Biennale Internazionale d’Arte Contemporanea di Mantova
Biennale Internazionale d’Arte Contemporanea di Mantova
Dal 4 November 2017 al 10 November 2017
Mantova
Luogo: Museo Diocesano Francesco Gonzaga
Indirizzo: piazza Virgiliana 55
Orari: dal Mercoledì alla Domenica, 9.30 – 12.00; 15.00 – 17.30. Lunedì e Martedì, aperto solo a gruppi prenotati
E-Mail info: eaeditore@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.biennaledimantova.com
EA EDITORE di Palermo e lo Studio di Consulenza Artistica RUSSO di Roma, sono lieti di presentare la Biennale Internazionale d’Arte Contemporanea di Mantova uno straordinario evento artistico che avrà luogo presso il MUSEO DIOCESANO FRANCESCO GONZAGA.
Il Museo ha sede nel chiostro maggiore dell’ex-monastero agostiniano di Sant’Agnese, un edificio carico di storia.
Nel contesto urbano esso si colloca a poche decine di metri dalla Cattedrale e dal Palazzo Ducale. Il museo conserva opere provenienti dal Duomo, dalla Basilica Palatina di Santa Barbara, dal territorio diocesano e da numerose collezioni private.
Al suo interno sono custodite opere di Andrea Mantegna, Correggio, Domenico Fetti, Francesco Cairo. Nelle sue sale è possibile visionare preziosi oggetti del tesoro della cat- tedrale di San Pietro Apostolo e della basilica palatina di Santa Barbara oltre a un consistente numero di arazzi, ceramiche e armature.
Pittura - scultura - fotografia - design - videoart in un'esperienza fruitiva innovativa.
Dal 4 al 10 novembre i corridoi adiacenti alle sale dei tesori e numerose sale interne ospiteranno l’operato di trecento artisti contemporanei provenienti da oltre quaranta paesi.
L’evento, di rilievo internazionale, è ideato e curato da Francesco Saverio Russo, Salvatore Russo e Sandro Serradifalco con la consulenza artistica di Serena Carlino, Rino Lucia e Barbara Romeo. La supervisione artistica è di Paolo Levi.
Ciò che si presenterà ai visitatori è uno spaccato significativo della creatività attuale, sollecitando, uno scambio culturale qualificato. La Biennale si pone l’obiettivo, infatti, di proporre narrazioni visive di artisti destinati ad essere ricordati nel tempo.
Un magico scenario capace di donare al fruitore uno spaccato artistico contemporaneo con tante nuove testimonianze creative.
Cerimonia di presentazione: 4 novembre alle ore 16,30
presso il Teatro Sociale di Mantova (Piazza Felice Cavallotti)
Inaugurazione mostra: 4 novembre alle ore 18,30
presso Museo Diocesano Francesco Gonzaga
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
-
Dal 8 November 2025 al 18 January 2026
Perugia | Perugia, Spoleto e Gubbio
Mimmo Paladino. Antologica
-
Dal 7 November 2025 al 25 January 2026
Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Silvia Scaringella. Deus sive natura
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo