Dante e la cultura del Trecento a Mantova

Dante e la cultura del Trecento a Mantova, Palazzo Ducale, Mantova
Dal 16 Ottobre 2021 al 09 Gennaio 2022
Mantova
Luogo: Palazzo Ducale
Indirizzo: Piazza Sordello 40
Enti promotori:
- MiC - Ministero della Cultura
Telefono per prevendita: +39 0376 224832
Telefono per informazioni: +39 041 2411897
E-Mail info: pal-mn@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://mantovaducale.beniculturali.it
All'interno del programma nazionale delle celebrazioni dantesche, Palazzo Ducale ha previsto una mostra dedicata ai rapporti tra la città di Mantova e il sommo poeta, con approfondimenti sulla cultura del Trecento nel territorio.
L’esposizione – la prima mai dedicata alle arti del XIV secolo della città – mette a fuoco la cultura letteraria e figurativa dei primi del Trecento: sono i decenni che videro Bonacolsi e Gonzaga avvicendarsi alla guida di una città pronta ad affermarsi nel panorama geopolitico del tempo, e che forse ospitò per un breve periodo il “ghibellin fuggiasco”.
Venerdì 15 ottobre - per consentire la visita in anteprima alla mostra - Palazzo Ducale rimarrà aperto anche la sera con orario continuato e che la mostra sarà visitabile al pubblico a partire dalle ore 21.15.
L’esposizione – la prima mai dedicata alle arti del XIV secolo della città – mette a fuoco la cultura letteraria e figurativa dei primi del Trecento: sono i decenni che videro Bonacolsi e Gonzaga avvicendarsi alla guida di una città pronta ad affermarsi nel panorama geopolitico del tempo, e che forse ospitò per un breve periodo il “ghibellin fuggiasco”.
Venerdì 15 ottobre - per consentire la visita in anteprima alla mostra - Palazzo Ducale rimarrà aperto anche la sera con orario continuato e che la mostra sarà visitabile al pubblico a partire dalle ore 21.15.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre