Paolo Schiavocampo tra energia e materia (2010-2016)

Paolo Schiavocampo, Arazzo
Dal 3 June 2016 al 28 June 2016
Massa | Massa-Carrara
Luogo: Palazzo Ducale
Indirizzo: piazza Degli Aranci 35
Orari: dom-gio 10,30-12,30 / 16-19; ven-sab 10,30-12,30 / 17-23
Curatori: Alice Procopio
Costo del biglietto: offerta libera
Venerdì 3 giugno alle ore 18,00 presso la splendida cornice di Palazzo Ducale a Massa (MS) prenderà il via l’attesa mostra “Paolo Schiavocampo tra energia e materia (2010-2016)”.
Il celebre artista siciliano, esponente di punta del movimento informale del secondo dopoguerra ed autore di alcuni tra i progetti più visionari degli ultimi anni - la scultura monumentale “Una curva alle spalle del tempo” inserita nel contesto della Fiumara d’arte in Sicilia ma anche la progettazione del Parco di Hattingen nella Ruhr, fra gli altri - calca per la prima volta la scena della nostra provincia e lo fa in un contesto d’eccezione presentando una raffinata selezione, tratta dalla produzione degli ultimi anni e rappresentata principalmente da quadri, arazzi e cementi.
Le opere, in parte provenienti da collezioni private, costituiscono nel loro insieme una meditata riflessione di Schiavocampo sul senso del tempo ed una sintesi mirabile di tanti anni di gloriosa carriera.
Nell’occasione il maestro esporrà in anteprima assoluta due delle nove pareti monumentali che costituiranno nel loro insieme, una volta terminate, l’ultima e sua più ambiziosa “opera”, attualmente work in progress e considerata, ormai, dalla critica un vero e proprio testamento artistico ed una delle testimonianze più profonde del nostro tempo.
A fare da corollario alla vernice il figlio Giovanni, illustre poeta, che reciterà per il pubblico una serie di sue poesie, personalmente scelte per l’occasione.
L’evento, curato da Alice Procopio, si inserisce nel più ampio e nobile ambito di un progetto di raccolta fondi a favore della Fondazione Gabriele Monasterio, promotrice prima dell’iniziativa, a cui Schiavocampo ha inteso aderire con l’entusiasmo e la generosità che gli sono innati, donando un suo quadro e 20 suoi disegni, che saranno acquistabili da chi ne fosse interessato.
“Tele policrome intrise di immagini magmatiche, arazzi percorsi da energici sprazzi di colore, cementi recanti figurazioni dalle rarefatte fattezze: quello che ne esce fuori è un dialogo aperto tra colore e materia – sostiene la curatrice - un percorso ben delineato in cui l’artista sprigiona al meglio la propria forza, simbolicamente, in maniera immediata e sintetica, si mette a nudo, mette in scena l’energia che lo ammanta e lo guida”
“La rilevanza dell’evento, riconducibile alla caratura dell’artista ed al fatto che nella nostra provincia venga per la prima volta presentato un estratto del suo ultimo progetto – dichiarano all’unisono Riccardo Fini e Marco Torre, organizzatori della kermesse – riteniamo possa costituire il miglior punto di partenza per il perseguimento dell’afflato filantropico a cui la mostra intende mirare, oltre a rappresentare una testimonianza tangibile dell’affetto e della stima che lega Paolo alla nostra città”.
La personale occuperà i prestigiosi spazi, messi generosamente a disposizione dall’amministrazione locale, fino al giorno 28 giugno
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 20 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Leonora Carrington
-
Dal 19 September 2025 al 12 January 2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Vedova Tintoretto. In dialogo
-
Dal 19 September 2025 al 18 January 2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
-
Dal 18 September 2025 al 15 February 2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Matthias Stom. Un caravaggesco nelle collezioni lombarde
-
Dal 15 September 2025 al 26 September 2025 Milano | Palazzo Pirelli
Daniela Volpi. Trasformazione
-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani