L’invenzione Futurista. Case d’arte di Depero
Dal 2 October 2015 al 15 November 2015
Messina
Luogo: Museo Regionale di Messina
Indirizzo: viale della Libertà 465
Orari: da martedì a sabato biglietteria 9-18,30; chiusura mostra 19. Domenica e festivi biglietteria aperta 9-12,30; chiusura mostra 13. Lunedì chiuso
Curatori: Nicoletta Boschiero, Caterina Di Giacomo
Enti promotori:
- Museo Regionale di Messina in collaborazione con Mart
- Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto
Costo del biglietto: intero € 8, ridotto € 4
Telefono per informazioni: +39 090 361292
E-Mail info: museo.messina@regione.sicilia.it
Sito ufficiale: http://www.regione.sicilia.it
L’edificio ottocentesco si appresta a garantire all’importante struttura regionale i migliori standard internazionali per l’ospitalità di eventi temporanei e a diventare “satellite”, nella stessa area, del nuovo museo di prossima apertura.
La mostra, integrata da opere di altri protagonisti del Futurismo fra i quali Balla e Severini, prevede l’esposizione di dipinti su tavola e su tela, prodotti di editoria e grafica, fotografie, manufatti, arredi, bozzetti, selezionati appositamente per raccontare la geniale attività di Fortunato Depero e, in particolare, la fase decorativista dell’avanguardia italiana, avviata con il Manifesto Ricostruzione Futurista dell’Universo del 1915. L’esposizione rappresenta altresì un’importante occasione per indagare il fenomeno messinese, innestato nel fervore ricostruttivo del dopo Terremoto.
“L’invenzione Futurista. Case d’arte di Depero” – in calendario dal 2 ottobre al 15 novembre – è corredata da un importante catalogo presentato dal maggiore studioso di Futurismo italiano, Enrico Crispolti. A lui è affidato anche un intervento durante l’assise di presentazione, che si terrà nella mattina dello stesso 2 ottobre, alle ore 10:30, nell’aula magna dell’Università di Messina. La cerimonia di inaugurazione, alla presenza delle autorità regionali e cittadine, avrà luogo nella sede del Museo regionale di Messina (viale della Libertà 465) il 2 ottobre alle ore 18 e sarà seguita dall’apertura free entrydalle ore 20 alle ore 22.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
-
Dal 8 November 2025 al 18 January 2026
Perugia | Perugia, Spoleto e Gubbio
Mimmo Paladino. Antologica
-
Dal 7 November 2025 al 25 January 2026
Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Silvia Scaringella. Deus sive natura
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo