Alessandro Russo. Percorsi. L'arte di rinnovare l'arte

Alessandro Russo. Percorsi. L'arte di rinnovare l'arte
Dal 24 May 2016 al 19 June 2016
Milano
Luogo: Brian & Barry Building
Indirizzo: via Durini 28
Orari: 10 - 20
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 39521644
E-Mail info: galleria@piscanearte.it
Sito ufficiale: http://galleria.pisacanearte.it
La galleria Pisacane Arte, in occasione della presentazione del catalogo Percorsi dedicato all'artista contemporaneo Alessandro Russo, vi invita martedì 24 maggio, dalle ore 17.00 in via Durini 28 a Milano, alla mostra PERCORSI: un viaggio attraverso visioni urbane e non, caratterizzate da un forte impatto visivo riempito di valore antropologico, che rende ogni singolo scorcio un “organismo vivente”.
Il 20 maggio alle ore 17.00 verrà presentato nella storica Sala Napoleonica dell'Accademia di Brera di Milano il nuovo catalogo dedicato alla produzione artistica del maestro e docente Alessandro Russo. Edito da Insideartautori, che punta da sempre sulla qualità e originalità del prodotto finale, il libro proporrà le opere dipinte tra il 2010 e il 2016. Interverranno alla presentazione: Antonio Carnevale, giornalista delle pagine culturali di Panorama; il critico d'arte Alessandro Riva e il professor Giuseppe Bonini, preside del dipartimento di Arti Visive dell'Accademia di Brera. Per l'occasione, porgerà i saluti il direttore Franco Marrocco; moderatore d'eccezione il direttore di Panorama Giorgio Mulè. Sarà presente, inoltre, il direttore del museo MARCA, Rocco Guglielmo.
Seguendo questa linea, la galleria Pisacane Arte dedica una mostra ricca di retouchè di Alessandro Russo, ospitata all'interno di una location d'eccezione: si potranno ammirare le opere realizzate dall'artista al secondo piano e all'interno di tutto il palazzo del Brian&Barry Building, mentre al quinto piano sarà offerto un cocktail di benvenuto. In pieno centro a Milano, questo megastore di dodici piani, situato in un palazzo degli anni Cinquanta, raccoglie il meglio della moda, del gusto e del design ed è diventato ormai punto di riferimento per gli acquisti e per il tempo libero milanese.
Le visioni di Alessandro Russo presenti in mostra sono un percorso di itinerari tipici dell'artista atti non tanto alla rappresentazione, quanto piuttosto alla presentazione di scorci urbani ed industriali, che da alcuni anni caratterizzano la sua più recente produzione. Come in una ripresa cinematografica, l'osservatore coglierà particolari inediti in una visione dall'alto della metropoli meneghina (dal nuovo skyline a Piazza del Duomo, fino ancora alla Stazione Centrale).
I retouchè, che l'autore personalizza attraverso pennellate materiche e un colore più espressivo, reinterpretano le opere uniche dalle quali sono tratte. Tra i soggetti proposti, anche le architetture industriali che indagano i territori italiani spesso lasciati deturpati da strutture e fabbriche dismesse e mai riqualificate.
Come ci descrive Antonio Carnevale nel suo commento critico introduttivo del catalogo: “I porti, le città, le stazioni, le cattedrali diventano paesaggio vivo di pittura, entità autonoma, chiave d'accesso non alla riproduzione di un luogo bensì al suo senso profondo (…). Non c'è oggi nel panorama artistico italiano, anche fra i nuovi pittori di paesaggio, un artista che meglio di Russo sappia conciliare le fonti della pittura antica e del Novecento con le più recenti suggestioni cinematografiche”.
Nato a Catanzaro nel 1953, Alessandro Russo, in più di quarant’anni di pittura, ha alimentato un’esperienza di solida personalità nel panorama figurativo internazionale, esponendo, sia in Italia che all’estero, in importanti gallerie e luoghi istituzionali. Nel 2011, a coronamento di una carriera coraggiosa e coerente, ricordiamo il suo invito nel Padiglione Italia per la Biennale di Venezia. Attualmente, insegna all’Accademia di Belle Arti di Brera come docente di Decorazione.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska