Angela Florio. Milano in Quadrolibro

Angela Florio. Milano in Quadrolibro, Foyer Spazio Oberdan, Milano
Dal 06 Giugno 2014 al 13 Giugno 2014
Milano
Luogo: Foyer Spazio Oberdan
Indirizzo: viale Vittorio Veneto 2
Orari: 10-22; lunedì 10-19
Enti promotori:
- Provincia di Milano
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 77406302
E-Mail info: modaeventi@provincia.milano.it
Sito ufficiale: http://www.provincia.milano.it
Dopo la presentazione in anteprima internazionale al Salone Nautico di Genova 2013, Angela Florio presenta la collezione Milano in Quadrolibro, un percorso espositivo costituito da “quadri richiudibili”, allestita nel Foyer dello Spazio Oberdan di Milano, dal 6 al 13 giugno 2014. La mostra è promossa da Provincia di Milano Assessorato Moda, Eventi, Expo e Assessorato alla Cultura. Quadrolibro è un’opera d’arte ripiegabile in poco spazio che i viaggiatori possono portare con sé e collocare ovunque vi sia una parete pronta ad accoglierla. Ogni sezione di Milano in Quadrolibro è composta da pannelli flessuosi ed eleganti, ognuno diverso dall’altro, decorati da immagini con particolari della città di Milano. Ecco la Galleria Vittorio Emanuele o la Stazione Centrale: lampi d’oro e d’argento, combinati sapientemente dall’artista, sono per il viaggiatore un ricordo dei luoghi visitati, di quella Milano che ogni giorno viene percorsa, vissuta, amata. Le morbide piegature, di cui è composta l’opera, si riaprono estendendosi idealmente anche sulle pareti di altre città, vista la facilità di trasporto di quest’opera nata per i viaggiatori del mondo. Nel Foyer dello Spazio Oberdan potrete ammirare alcuni pezzi dell’intera collezione. La mostra rientra nel progetto “Creative a Milano”, un’iniziativa promossa dalla Provincia di Milano Assessorato Moda, Eventi, Expo, che presenta un ciclo di incontri inerenti a donne che hanno saputo mettere a frutto la loro creatività facendola diventare la loro professione. Angela Florio è nata a Venezia nel 1971. E’ specializzata in molteplici campi di comunicazione artistica che vanno dal design alla moda, fino alla pittura in varie dimensioni. La sua esperienza professionale inizia come decoratrice progettista di trompe-l'oeil e complementi d'arredo, per arrivare a progetti di colori e forme per interior design. Fondatrice del movimento DecorAzione, che ha centro nel suo studio milanese, utilizza trasversalmente i materiali più attuali e moderni, combinandoli con un profondo e attento studio del passato e delle sue tradizioni. Le sue tecniche - foglie d'oro, lacche orientali e incisioni - identificano lo stile di DecorAzione. Affascinata dall'influsso della quarta dimensione come mezzo che scandisce il ritmo delle opere, ogni suo lavoro si trasforma a contatto con la luce, cambia con il passare dei giorni, mesi, anni, acquisendo significati diversi. L'unicità dei progetti e delle realizzazioni è data proprio dall'irripetibilità dei suoi effetti: decorazione contemporanea che muove la composizione.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo