Anna Muzi Falconi. Objets Trouvès

Anna Muzi Falconi. Objets Trouvès, Galleria Francesco Zanuso, Milano
Dal 06 Maggio 2014 al 15 Maggio 2014
Milano
Luogo: Galleria Francesco Zanuso
Indirizzo: corso di Porta Vigentina 26
Orari: 15.30 -19 e su appuntamento
Curatori: Silvia Fabbri
Telefono per informazioni: +39 335 6379291
E-Mail info: info@galleriafrancescozanuso.com
Sito ufficiale: http://www.galleriafrancescozanuso.com
"Si possono descrivere delle cose, degli oggetti quotidiani , usando un linguaggio comune, ma preciso - una sedia, una forchetta, la tendina di una finestra - e dotare questi oggetti di un potere immenso, addirittura sbalorditivo" - Raymond Carver
Da sempre nel mondo poetico di Anna Muzi si avverte una fascinazione straordinaria, quasi un amore visionario per tutto ciò che la circonda, per gli oggetti che l'accompagnano nel tempo e che nel tempo ha raccolto - inconfondibili sedie e poltrone vintage, radio Brionvega, appendiabiti Eames, souvenirs e maschere africane, suppellettili cinesi, tappeti orientali, foto d'annata - che nelle sue opere silenziose si trasformano, acquistando un potere evocativo e quasi misterioso.
Dunque come in un gioco di composizioni astratte, dove le figure e le forme compaiono come semplici colori e geometrie, l'artista si diverte a ricomporre gli obiets trouvés della sua vita, passata e presente facendo scorrere sulla tela le immagini ricomposte di un proprio diario intimo: come in un fotogramma di una pellicola alla nouvelle vague.
Qui riordinando e raccogliendo forme, pezzi e colori che hanno colpito la sua immaginazione nel tempo, incomincia a lavorare sulla composizione e sugli accostamenti cromatici, con un principio che sembra riecheggiare, forse retaggio dei suoi esordi, i primi "assemblaggi" di ascendenza dadaista.
Le immagini ricomposte di un proprio diario intimo.
In un continuo gioco di rimandi tra passato e presente, ricordi e citazioni questi oggetti ci parlano di una pittura ricercata, ma rigorosa ed essenziale, dove ogni elemento cromatico e compositivo si raccorda come un tassello, per ricomporre le trame di storie insieme personalissime e universali.
Anna Muzi Falconi, nata a Roma, vive e lavora a Milano. Ha frequentato l' Accademia di Moda e Costume di Roma e la Central Saint Martins School of Arts di Londra.
Ha tenuto la sua prima personale nel 1998 presso la Galleria Antonia Jannone di Milano.
Dal 2007 esplora attraverso la pittura il quartiere in cui abita: la zona che gravita su via Paolo Sarpi, vale a dire la Chinatown Ambrosiana. Nel 2012 ambienta i suoi dipinti nei supermercati dove ritrae post adolescenti in una allarmante associazione tra giovinezza e consumismo massificato. In questo ambito Anna Muzi mette in luce l'ambiguità di un modello di adolescenza capace di esercitare un fascino tanto autentico quanto conturbante fosse anche per essere un modello di "alto consumo". La sue opere sono state esposte presso lo Spazio per l’Arte Contemporanea di Lugano, alla Stattbad Gallery di Berlino e al Museo National De Bellas Artes, La Havana (Cuba).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970