Art.Live! - Le Signore dell’Arte. Storie di donne tra ‘500 e ‘600

Sofonisba Anguissola, Partita a scacchi, 1555, olio su tela, 70x94 cm. Poznań, Fondazione Raczyński presso Narodowe Museum di Poznań The Raczyński Foundation at the National Museum in Poznań
Dal 11 Aprile 2021 al 25 Aprile 2021
Milano
Luogo: Piattaforma Zoom
Indirizzo: online
Orari: ore 19
Costo del biglietto: 5 € (+ diritti d'agenzia). Acquisto possibile fino alle ore 15.00 di ciascuna data
Sito ufficiale: http://www.lesignoredellarte.it
Continuano gli appuntamenti di Art.Live! con 3 nuove date per scoprire le 34 grandi artiste protagoniste de “Le Signore dell’Arte. Storie di donne tra ‘500 e ‘600”, ospitata a Palazzo Reale di Milano: Artemisia Gentileschi, Sofonisba Anguissola, Lavinia Fontana, Elisabetta Sirani, Fede Galizia, Giovanna Garzoni e molte altre artiste scoperte di recente.
3 appuntamenti per partecipare a esclusive visite guidate in diretta dalla mostra, per ammirare opere straordinarie e inedite, e conoscere aneddoti, lavori e vicende personali delle artiste vissute tra il ‘500 e il ‘600:
Domenica 11 Aprile ore 19.00
con lo Storico dell’Arte Leonardo Catalano
Domenica 18 Aprile ore 19.00
con l’Esperto d’Arte Sergio Gaddi
Domenica 25 Aprile ore 19.00
con l’Esperto d’Arte Sergio Gaddi
La modalità è semplice: si acquista il biglietto sul sito www.lesignoredellarte.it, si prenota la visita, ci si connette in maniera molto semplice, e non resta che godersi – da soli, in compagnia e da qualsiasi luogo del mondo si voglia – il viaggio nelle sale di mostra, guidati da due esperti comunicatori.
Inoltre, se dopo la visita online si vuole visitare la mostra dal vivo, il costo della visita online sarà quasi completamente detratto dal biglietto di ingresso!
Un’occasione per preparare prima la propria visita alla mostra e usufruire di due modalità di visita al prezzo di una.
Istruzioni per partecipare
- acquistare la visita (*se si tratta di un regalo a terzi, specificare nei campi appositi i dati del partecipante all’evento: nome, cognome e email)
- a partire dalle ore 15.00 del giorno dell’evento, riceverete da Zoom la mail con il link e le credenziali di accesso per partecipare alla visita in diretta. In ogni caso, un’ora prima della partenza del tour, verrà inviata una mail di promemoria
- scaricare la app Zoom
- accedere a Zoom cliccando sul link ricevuto o inserendo le credenziali indicate
- momento Q&A alla fine della visita
3 appuntamenti per partecipare a esclusive visite guidate in diretta dalla mostra, per ammirare opere straordinarie e inedite, e conoscere aneddoti, lavori e vicende personali delle artiste vissute tra il ‘500 e il ‘600:
Domenica 11 Aprile ore 19.00
con lo Storico dell’Arte Leonardo Catalano
Domenica 18 Aprile ore 19.00
con l’Esperto d’Arte Sergio Gaddi
Domenica 25 Aprile ore 19.00
con l’Esperto d’Arte Sergio Gaddi
La modalità è semplice: si acquista il biglietto sul sito www.lesignoredellarte.it, si prenota la visita, ci si connette in maniera molto semplice, e non resta che godersi – da soli, in compagnia e da qualsiasi luogo del mondo si voglia – il viaggio nelle sale di mostra, guidati da due esperti comunicatori.
Inoltre, se dopo la visita online si vuole visitare la mostra dal vivo, il costo della visita online sarà quasi completamente detratto dal biglietto di ingresso!
Un’occasione per preparare prima la propria visita alla mostra e usufruire di due modalità di visita al prezzo di una.
Istruzioni per partecipare
- acquistare la visita (*se si tratta di un regalo a terzi, specificare nei campi appositi i dati del partecipante all’evento: nome, cognome e email)
- a partire dalle ore 15.00 del giorno dell’evento, riceverete da Zoom la mail con il link e le credenziali di accesso per partecipare alla visita in diretta. In ogni caso, un’ora prima della partenza del tour, verrà inviata una mail di promemoria
- scaricare la app Zoom
- accedere a Zoom cliccando sul link ricevuto o inserendo le credenziali indicate
- momento Q&A alla fine della visita
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo