Attraverso i nostri occhi. Tour fotografico per il Gallaratese

Attraverso i nostri occhi. Tour fotografico per il Gallaratese
Dal 21 Luglio 2020 al 04 Agosto 2020
Milano
Luogo: Sedi varie
Indirizzo: sedi varie
Orari: Ogni martedì sera alle 19:30
Enti promotori:
- SpazioTempo Aps
- CAG Ottoemezzo
Costo del biglietto: La partecipazione è gratutita. Iscrizione necessaria 392 01 69 644 – ottoemezzocag@gmail.com
L' Associazione SpazioTempo Aps e il CAG Ottoemezzo presentano il progetto “Attraverso i nostri occhi, Tour fotografico per il Gallaratese”, un’iniziativa volta a scoprire insieme luoghi del quartiere milanese, attraverso passeggiate itineranti per le sue vie. Le fotografie scattate durante i percorsi diventeranno un’opera finale condivisa e tangibile, simbolo di partecipazione attiva sul territorio e di come questo viene visto e vissuto dai suoi cittadini.
Appuntamento ogni martedì sera, alle 19.30, in Via Omodeo 25. L’iniziativa, gratuita, termina il 4 Agosto 2020.
L'iniziativa
“Attraverso i nostri occhi” vuole essere un percorso fotografico in quartiere per creare nuovi legami tra le persone e il territorio. Come funziona l’iniziativa? I partecipanti si muovono insieme per le strade, lasciandosi affascinare e coinvolgere dai luoghi, alla scoperta di posti nuovi o per condividere i propri posti del cuore, luoghi di un ricordo o di un evento particolare.
Gli incontri si concluderanno con un lavoro di "trasformazione". Tutte le foto scattate saranno raccolte e stampate, e ognuno potrà disegnarci sopra, modificarle, aggiungere, togliere, ritagliare, mixare...ne verrà fuori un grande quadro di foto trasmutate che vuole rappresentare il quartiere attraverso gli occhi dei suoi cittadini. La restituzione verrà consegnata al Municipio 8 e sarà di ispirazione per guardare con occhi nuovi posti che, spesso, possono passare inosservati.
Gli enti promotori dell’iniziativa
SpazioTempo Aps è un’Associazione di promozione sociale nata per rispondere alla necessità di creare pratiche concrete di socialità ed educazione e per diffondere sul territorio iniziative di condivisione, arte e cultura. Il nome SpazioTempo fa riferimento al comune denominatore del nostro agire e dei progetti che vogliamo mettere in atto: la cura dello spazio e del tempo, la qualità del tempo che trascorriamo in un determinato spazio, l’importanza di ciò che succede e soprattutto perché. Obiettivo dell’Associazione è quello di offrire possibilità e ampliare il campo d’esperienza; in una continua tensione orientata allo sviluppo di comunità, alla connessione tra le persone, alla loro aggregazione e inclusione, per una convivenza rispettosa, stimolante e creativa.
Il Centro di Aggregazione Giovanile "Otto e mezzo" è uno spazio aggregativo ed educativo della Cooperativa Sociale Nuova Umanità Onlus (https://www.nuovaumanita-ilgelso.it) accreditato presso il Comune di Milano.
“Questo progetto nasce per unire le persone, per creare partecipazione; si può essere protagonisti e attivi cittadini del proprio quartiere – racconta Sofia Zanon, fondatrice e Presidente di SpazioTempo Aps – Passeggiando insieme ci accorgeremo di scorci bellissimi o di luoghi pieni di mancanze da riempire con visioni e desideri per il futuro; prenderemo nota dei nostri pensieri e fermeremo con uno scatto gli scorci che ci colpiranno. La restituzione finale verrà consegnata al Municipio 8 con l’auspicio di attivare in seguito altre esperienze concrete di cittadinanza attiva e attività di partecipazione cittadina al proprio territorio”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 22 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Forlì | Museo Civico San Domenico
Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie
-
Dal 21 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Rovigo | Palazzo Roverella
HAMMERSHØI e i pittori del silenzio tra il nord Europa e l’Italia
-
Dal 21 febbraio 2025 al 27 aprile 2025 Roma | Palazzo Doria Pamphilj
Chiara Lecca. Dall’uovo alla dea nelle Stanze Segrete Doria Pamphilj
-
Dal 26 febbraio 2025 al 20 luglio 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale