Bianco e nero

Carla Accardi, Nero su Bianco, 2008, Vinile su tela, h. 130 × 150 cm
Dal 14 Settembre 2017 al 21 Ottobre 2017
Milano
Luogo: Galleria Anna Maria Consadori
Indirizzo: via Brera 2
Orari: lunedì - venerdì 10.00 – 13.00 / 15.00 – 19.00
Telefono per informazioni: +39 02 72021767
E-Mail info: info@galleriaconsadori.com
Sito ufficiale: http://www.galleriaconsadori.com
Sono innumerevoli le immagini che affiorano nella mente pensando al “Bianco e nero”.
Un binomio di consolidata eleganza, nella moda, nell’arte, negli arredi. Un accostamento di intramontabile raffinatezza ed energia; un gioco di contrasti e di opposizioni a cui la Galleria Anna Maria Consadori dedica la sua mostra “Bianco e nero”, che inaugura nello spazio di via Brera 2 a Milano il prossimo 14 settembre alle ore 18.00.
In uno scenografico allestimento rigorosamente black and white, saranno esposti dipinti, sculture, mobili, oggetti di design, arredi e tappeti realizzati dai grandi maestri dell’arte e del design. Si va dalle credenze di Willy Rizzo, alla libreria “Nuvola rossa” di Vico Magistretti, passando dalle poltroncine di Vittorio Gregotti, le sedie di Enzo Mari e lo “Specchio misuratore” di Superstudio. Fontana Arte e Carla Venosta firmano le lampade esposte. Mentre nell’arte spiccano le opere di Bruno Munari, Agostino Bonalumi, Carla Accardi, Angelo Savelli, Damien Hirst, Helmut Dirnaichner e Richard Hambleton. Non mancherà una sezione dedicata alla fotografia d’epoca e contemporanea. Il tutto, ça va sans dire, in “Bianco e nero”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo