Biennale Milano - International Art Meeting

Biennale Milano - International Art Meeting
Dal 5 September 2015 al 1 October 2015
Rho | Milano
Luogo: Fiera Expo Milano
Indirizzo: Fiera Milano, Rho
Curatori: Vittorio Sgarbi
Enti promotori:
- Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
Telefono per informazioni: +39 02.76280638
E-Mail info: info@biennalemilano.it
Sito ufficiale: http://www.biennalemilano.it/
Inaugura a Milano sabato 5 settembre 2015 "Biennale Milano – International Art Meeting", l’esposizione internazionale di arte contemporanea dedicata alla scoperta di talenti emergenti. L’iniziativa, organizzata nell’ambito della manifestazione Expo 2015, è curatadall'Ambasciatore per le Belle Arti Prof. Vittorio Sgarbi e organizzata dal manager della cultura Salvo Nugnes, direttore di Promoter Arte, società leader nel settore mostre, editoria e comunicazione, con oltre 25 anni di attività alle spalle.
La manifestazione, patrocinata dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, e realizzata in collaborazione con Radio Capital, sarà visitabile fino all'1 Ottobre 2015 presso lo storicoSpazio Tadini. «Biennale Milano si affianca all'Expo per divulgare un messaggio di arte universale, a disposizione dell'intera comunità: pittura, scultura, fotografia e video arte verranno accolte in un'unica esposizione collettiva» afferma l’organizzatore, il Dott. Nugnes che continua «Il patrimonio artistico costituisce una risorsa di valore inestimabile, da tutelare e salvaguardare sempre e comunque». Il catalogoufficiale della mostra sarà realizzato in collaborazione con la casa editrice Giorgio Mondadori.
Biennale Milano – International Art Meeting si propone come evento di riferimento nel panorama delle iniziative milanesi legate ad Expo, contestualmente alla mostra infatti si terranno alcune iniziative speciali.
Domenica 6 settembre, alle ore 11.00, avrà luogo la conferenza "Movimento e istituzione" di Francesco Alberoni, sociologo di fama mondiale; sabato 19 settembre, alle ore 19.00, Cristiano De André, figlio del celebre cantautore Fabrizio, assieme allo scrittore Mauro Corona terranno lo spettacolo "Tra musica e parole"; domenica 20 settembre infine si terrà un incontro con Katia Ricciarelli, voce storica italiana.
Proprio nell’ottica di essere vetrina dell’eccellenza internazionale e opportunità per i giovani artisti Biennale Milano - International Art Meeting mette in palio per i partecipanti un premio speciale. Alcuni di loro saranno selezionati dal Comitato scientifico e avranno l’occasione di esporre gratuitamente nel contesto di Art Miami 2015.
La manifestazione, patrocinata dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, e realizzata in collaborazione con Radio Capital, sarà visitabile fino all'1 Ottobre 2015 presso lo storicoSpazio Tadini. «Biennale Milano si affianca all'Expo per divulgare un messaggio di arte universale, a disposizione dell'intera comunità: pittura, scultura, fotografia e video arte verranno accolte in un'unica esposizione collettiva» afferma l’organizzatore, il Dott. Nugnes che continua «Il patrimonio artistico costituisce una risorsa di valore inestimabile, da tutelare e salvaguardare sempre e comunque». Il catalogoufficiale della mostra sarà realizzato in collaborazione con la casa editrice Giorgio Mondadori.
Biennale Milano – International Art Meeting si propone come evento di riferimento nel panorama delle iniziative milanesi legate ad Expo, contestualmente alla mostra infatti si terranno alcune iniziative speciali.
Domenica 6 settembre, alle ore 11.00, avrà luogo la conferenza "Movimento e istituzione" di Francesco Alberoni, sociologo di fama mondiale; sabato 19 settembre, alle ore 19.00, Cristiano De André, figlio del celebre cantautore Fabrizio, assieme allo scrittore Mauro Corona terranno lo spettacolo "Tra musica e parole"; domenica 20 settembre infine si terrà un incontro con Katia Ricciarelli, voce storica italiana.
Proprio nell’ottica di essere vetrina dell’eccellenza internazionale e opportunità per i giovani artisti Biennale Milano - International Art Meeting mette in palio per i partecipanti un premio speciale. Alcuni di loro saranno selezionati dal Comitato scientifico e avranno l’occasione di esporre gratuitamente nel contesto di Art Miami 2015.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960