Brera tra arte e cinema - Francofonia

Brera tra arte e cinema - Francofonia, Pinacoteca di Brera, Milano
Dal 02 Marzo 2017 al 02 Marzo 2017
Milano
Luogo: Pinacoteca di Brera
Indirizzo: via Brera 28
Orari: h 17.30
Enti promotori:
- MiBACT
Costo del biglietto: ingresso libero fino ad esaurimento posti
Telefono per informazioni: +39 02 72263 1
E-Mail info: pin-br@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://pinacotecabrera.org
Un viaggio attraverso i film che hanno saputo raccontare il mondo dell’arte e dei musei. In questo incontro, Marco Carminati e Philippe Daverio presentano Francofonia di Aleksandr Sokurov.
Aldo Bassetti e James Bradburne sono lieti di invitare al ciclo di incontri in occasione dell’apertura serale della Pinacoteca di Brera.
Francofonia è più affine al genere del film-saggio che al film di poesia da cui Sokurov era partito, un modello che oggi ha una vitalità e una attualità centrali nella cultura contemporanea, e a quella ibridazione tra documento vero e documento finto, di bianco e nero e colore, e all’indicazione sicura di vero e di reinventato, sempre accompagnati dalla voce fuori campo dell’autore. È retto da una dialettica tesa e convincente, da una riflessione sensata sul rapporto con l’arte della cultura europea. Tema della pellicola è in definitiva il ruolo dell’arte nella storia della Francia e più in generale nella storia d’Europa, il rapporto tra arte e storia dentro e oltre le vicissitudini della politica. Si parla soprattutto della seconda guerra mondiale e dell’occupazione tedesca della Francia, ma anche di prima, della rivoluzione francese e poi di Napoleone, mettendo a fianco le contrastanti figure della Marianna dell’iconografia rivoluzionaria – che ripete continuamente il suo “Libertà, uguaglianza, fraternità” – e del Napoleone megalomane delle grandi imprese. Goffredo Fofi, critico (Internazionale, 28/12/2015)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 08 maggio 2025 al 04 novembre 2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana
NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
-
Dal 08 maggio 2025 al 03 agosto 2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
-
Dal 06 maggio 2025 al 08 giugno 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
World Press Photo Exhibition 2025
-
Dal 03 maggio 2025 al 19 ottobre 2025 Roma | Terme di Caracalla
Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
-
Dal 01 maggio 2025 al 27 luglio 2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
Dal 30 aprile 2025 al 29 settembre 2025 Venezia | Palazzo Ducale
L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia