Brera tra arte e cinema - Francofonia
										 
										
										
																		
																																												Brera tra arte e cinema - Francofonia, Pinacoteca di Brera, Milano
											
										
										
									Dal 2 March 2017 al 2 March 2017
Milano
Luogo: Pinacoteca di Brera
Indirizzo: via Brera 28
Orari: h 17.30
Enti promotori:
- MiBACT
 
Costo del biglietto: ingresso libero fino ad esaurimento posti
Telefono per informazioni: +39 02 72263 1
E-Mail info: pin-br@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://pinacotecabrera.org
Un viaggio attraverso i film che hanno saputo raccontare il mondo dell’arte e dei musei. In questo incontro, Marco Carminati e Philippe Daverio presentano Francofonia di Aleksandr Sokurov.
Aldo Bassetti e James Bradburne sono lieti di invitare al ciclo di incontri in occasione dell’apertura serale della Pinacoteca di Brera.
Francofonia è più affine al genere del film-saggio che al film di poesia da cui Sokurov era partito, un modello che oggi ha una vitalità e una attualità centrali nella cultura contemporanea, e a quella ibridazione tra documento vero e documento finto, di bianco e nero e colore, e all’indicazione sicura di vero e di reinventato, sempre accompagnati dalla voce fuori campo dell’autore. È retto da una dialettica tesa e convincente, da una riflessione sensata sul rapporto con l’arte della cultura europea. Tema della pellicola è in definitiva il ruolo dell’arte nella storia della Francia e più in generale nella storia d’Europa, il rapporto tra arte e storia dentro e oltre le vicissitudini della politica. Si parla soprattutto della seconda guerra mondiale e dell’occupazione tedesca della Francia, ma anche di prima, della rivoluzione francese e poi di Napoleone, mettendo a fianco le contrastanti figure della Marianna dell’iconografia rivoluzionaria – che ripete continuamente il suo “Libertà, uguaglianza, fraternità” – e del Napoleone megalomane delle grandi imprese. Goffredo Fofi, critico (Internazionale, 28/12/2015)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					
																
							- 
									
										
										
											Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo											
											
												Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto											
											
												Le sfide del corpo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio											
											
												Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
 - 
									
										
										
											Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani											
											
												Munch e la rivoluzione espressionista
 - 
									
										
										
											Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia											
											
												Ferdinando Scianna. La moda, la vita
 - 
									
										
										
											Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale											
											
												Chiharu Shiota. The Soul Trembles