BRIGITTE NIEDERMAIR - IN PRINCIPIO

foto di Brigitte Niedermair
foto di Brigitte Niedermair
Dal 15 Settembre 2011 al 05 Novembre 2011
Milano
Luogo: Galleria Galica
Indirizzo: viale Bligny 41
Telefono per informazioni: 0258430760
Camera buia. Camera oscura. Questa è la mia stanza. Il dentro, il fuori, il tutto. Camera buia come luogo dell’anima, camera oscura come luogo dove le visioni trovano la luce e diventano immagine, forma visibile, materia. Qui io mi sento a casa. E da qui io parto. Viaggiare non per arrivare, ma viaggiare solo per viaggiare, magari per non arrivare mai.
La fotografia, la mia fotografia, è realtà come registrazione di una storia invisibile, di un racconto privato, mappa segreta del sentire. E’ metafora di un cammino, il principio di una nuova percezione, di una trasformazione del vedere, in fondo, una confessione. Forse è vero: il cambiamento accade quando iniziamo ad essere quello che siamo e non quando si tenta di essere ciò che non siamo. Per me è stato così. Ora lo so.
E’ solo questione di sguardi, di prospettive: cosa nascondono una piramide, un’autostrada, un ghiacciaio? Semplicemente tracce di incontri, memorie di stupori, lacerazioni, speranze: la sincerità della mia esistenza. La trasformazione del mio vivere, sorgente del vedere. Il mio sguardo appartiene all’infanzia e alla notte: il mio vedere è inventare ciò che non esiste. Ma proprio per questo il mio vedere è verità.
Brigitte Niedermair
Inaugurazione giovedì 15 settembre 2011 ore 18
weekend START:
venerdì 16 settembre dalle 15 alle 22
sabato 17 settembre dalle 12 alle 21
domenica 18 settembre dalle 12 alle 19
La fotografia, la mia fotografia, è realtà come registrazione di una storia invisibile, di un racconto privato, mappa segreta del sentire. E’ metafora di un cammino, il principio di una nuova percezione, di una trasformazione del vedere, in fondo, una confessione. Forse è vero: il cambiamento accade quando iniziamo ad essere quello che siamo e non quando si tenta di essere ciò che non siamo. Per me è stato così. Ora lo so.
E’ solo questione di sguardi, di prospettive: cosa nascondono una piramide, un’autostrada, un ghiacciaio? Semplicemente tracce di incontri, memorie di stupori, lacerazioni, speranze: la sincerità della mia esistenza. La trasformazione del mio vivere, sorgente del vedere. Il mio sguardo appartiene all’infanzia e alla notte: il mio vedere è inventare ciò che non esiste. Ma proprio per questo il mio vedere è verità.
Brigitte Niedermair
Inaugurazione giovedì 15 settembre 2011 ore 18
weekend START:
venerdì 16 settembre dalle 15 alle 22
sabato 17 settembre dalle 12 alle 21
domenica 18 settembre dalle 12 alle 19
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo