Calligrafie Visive. Fotografie di Piero Leonardi

Calligrafie Visive. Fotografie di Piero Leonardi
Dal 29 Aprile 2014 al 29 Maggio 2014
Milano
Luogo: Galleria Spaziofarini6
Indirizzo: via Farini 6
Orari: da martedì a venerdì 16-19 o su appuntamento
Telefono per informazioni: +39 02 6208 6626
E-Mail info: galleria@spaziofarini6.com
Sito ufficiale: http://www.spaziofarini6.com
E’ ai lavori di Piero Leonardi e alle sue “Calligrafie Visive” che la Galleria Spaziofarini6, da anni impegnata a scoprire artisti e a promuovere la cultura della Fotografia, in occasione di Photofestival 2014, dedica una personale.
La mostra – allestita negli spazi di Via Farini 6 dal 30 Aprile al 29 maggio 2014, riunisce due diversi percorsi di ricerca di Piero Leonardi.
In PURGATORY l’artista focalizza l'etereo, la solidificazione dell'aria e delle nuvole, la consistenza vaporosa della neve, raccoglie scatti sospesi tra definito e indefinito, materiale e immateriale, in fluidità chiaroscurali. Sotto il suo sguardo, gli elementi della natura trovano una loro nuova dimensione; intersezioni di linee si connettono quasi in un esercizio ludico naïf: alto-basso, sopra-sotto, in ogni-dove?
In GRAPHICS la grafia visiva di Piero Leonardi adotta elementi minimi, sedimenti residui, tracce incise nel bianco-vuoto quali segni di un alfabeto astratto e concettuale e l’artista si concentra sull’azione della luce e dell’ombra, sulla loro interazione, a volte sul loro ritmo – forme in contromovimento, effetti plastici, estroflessioni, micro-macro – in un’indagine che scava nella terra e nel tempo.
Il profondo rispetto per le dinamiche espressive della natura e per i reconditi messaggi che trasmette evoca e presentifica dimensioni “altre”, che Piero Leonardi individua con una sensibilità riflessiva e indagatrice.
La sua è una calligrafia visiva non “glossata” da interventi di postproduzione.
Nel campo della Fine Art, Piero Leonardi fotografa utilizzando tecnologia digitale, stampa personalmente le sue opere su carta Hahnemuhle, procedimento Giclée, con una tiratura di 7 opere complessive per ogni scatto - le cui misure variano tra le seguenti: 40x60, 60x90, 90x135 - ciascuna firmata dall’autore e accompagnata da ologrammi gemelli numerati, uno sul retro dell’opera e uno su certificato accompagnatorio, sul quale l’artista appone anche la sua impronta digitale.
La mostra – allestita negli spazi di Via Farini 6 dal 30 Aprile al 29 maggio 2014, riunisce due diversi percorsi di ricerca di Piero Leonardi.
In PURGATORY l’artista focalizza l'etereo, la solidificazione dell'aria e delle nuvole, la consistenza vaporosa della neve, raccoglie scatti sospesi tra definito e indefinito, materiale e immateriale, in fluidità chiaroscurali. Sotto il suo sguardo, gli elementi della natura trovano una loro nuova dimensione; intersezioni di linee si connettono quasi in un esercizio ludico naïf: alto-basso, sopra-sotto, in ogni-dove?
In GRAPHICS la grafia visiva di Piero Leonardi adotta elementi minimi, sedimenti residui, tracce incise nel bianco-vuoto quali segni di un alfabeto astratto e concettuale e l’artista si concentra sull’azione della luce e dell’ombra, sulla loro interazione, a volte sul loro ritmo – forme in contromovimento, effetti plastici, estroflessioni, micro-macro – in un’indagine che scava nella terra e nel tempo.
Il profondo rispetto per le dinamiche espressive della natura e per i reconditi messaggi che trasmette evoca e presentifica dimensioni “altre”, che Piero Leonardi individua con una sensibilità riflessiva e indagatrice.
La sua è una calligrafia visiva non “glossata” da interventi di postproduzione.
Nel campo della Fine Art, Piero Leonardi fotografa utilizzando tecnologia digitale, stampa personalmente le sue opere su carta Hahnemuhle, procedimento Giclée, con una tiratura di 7 opere complessive per ogni scatto - le cui misure variano tra le seguenti: 40x60, 60x90, 90x135 - ciascuna firmata dall’autore e accompagnata da ologrammi gemelli numerati, uno sul retro dell’opera e uno su certificato accompagnatorio, sul quale l’artista appone anche la sua impronta digitale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni