Carla Maria Maggi. L'artista ritrovata
Dal 30 Maggio 2020 al 26 Luglio 2020
Arcore | Milano
Luogo: Villa Borromeo d’Adda
Indirizzo: Largo V. Vela 1
Orari: su prenotazione sabato e domenica dalle 14.30 alle 17.30 (ultimo ingresso). Apertura straordinaria martedì 2 giugno dalle 14.30 alle 17.30 (ultimo ingresso)
Curatori: Simona Bartolena
Enti promotori:
- Comune di Arcore
- Con il patrocinio di Regione Lombardia e Italy Committee Washington National Museum of Women in the Arts
Costo del biglietto: € 7
Villa Borromeo d’Adda è lieta di annunciare l’apertura della mostra Carla Maria Maggi, l’artista ritrovata, a cura di Simona Bartolena.
Dedicata alla figura di questa straordinaria pittrice attiva negli anni Trenta del Novecento, l’esposizione presenta al pubblico il corpus pressoché completo delle opere dell’artista, cui si aggiunge un dipinto inedito scoperto di recente in una collezione privata. Si tratta di circa quaranta opere, tutte di altissimo livello: ritratti, nature morte e – cosa ben rara per una donna artista – nudi femminili dal vero.
L'esposizione, che doveva aprire lo scorso marzo, poi rinviata per effetto del decreto di contenimento dell'emergenza Covid-19, si potrà visitare solo su prenotazione dal 30 maggio al 26 luglio 2020 osservando i seguenti orari: sabato e domenica, dalle 14.30 alle 17.30 (ultimo ingresso).
È prevista un’apertura straordinaria martedì 2 giugno sempre dalle 14.30 alle 17.30.
Per le visite è necessario prenotarsi on line (dal 22 maggio): www.villeaperte.info/
L'accesso sarà consentito a un massimo di dieci persone per volta nel rispetto delle norme di distanziamento e di sicurezza.
A dodici anni dalla mostra a Palazzo Reale di Milano curata da Elena Pontiggia con un contributo della stessa Simona Bartolena, in cui fu esposta per la prima volta l’opera della pittrice – al tempo messa in relazione con i ritrattisti della sua epoca – l’opera di Carla Maria Maggi torna a essere presentata in un evento d’eccezione volto a riscoprire la sua figura d’artista e riflettere sulla condizione femminile nelle arti fino a tempi molto recenti.
Carla Maria Maggi (1913-2004) era figlia della buona società milanese degli anni Trenta. Allieva di Palanti, ottenne fin da subito successi pubblici e privati con i suoi dipinti, e nonostante le sue opere rivelassero già un talento promettente, dopo il matrimonio fu costretta ad abbandonare la strada dell’arte. Come molte altre artiste del suo tempo, Carla Maria Maggi accettò, suo malgrado, di aderire ai canoni del benpensantismo borghese del suo tempo e di seguire le regole sociali alle quali il marito, in particolare, le chiedeva di sottomettersi. Mise da parte il proprio talento e vestì i panni della moglie e madre perfetta. Ma prima di dimenticare il suo essere artista, la Maggi ebbe occasione di realizzare una serie straordinaria di opere che raccontano con grande talento e raffinata sensibilità il mondo che lei frequentava e rappresentava: da una parte il bel mondo dell’alta borghesia milanese, divisa tra la città e i luoghi di villeggiatura, dall’altra la bohème degli ambienti di Brera e della Scala, liberi e pieni di stimoli per chi, come lei, voleva vivere nell’arte. Solo negli ultimi anni le opere della Maggi vennero per caso riscoperte dal figlio Vittorio, nascoste sotto una spessa coltre di coperte nel solaio della casa di campagna. Sensibile all’arte, il figlio volle fare luce sul passato della madre. Da allora si sono interessati all’opera della Maggi storici e critici d’arte come Rossana Bossaglia, Vittorio Sgarbi, Elena Pontiggia.
Le opere della Maggi sono state esposte a Milano, a Londra e, con straordinario successo al National Museum of Women in the Arts di Washington (dove La Sigaretta, capolavoro della pittrice è stata in prestito temporaneo per qualche anno) e sono diventate motivo di riflessione e di studio della condizione delle donne artiste fino a tempi molto recenti ma anche ragione di riscoperta della poco nota, ma interessantissima, pittura borghese della Milano degli anni Trenta. La sua arte è espressione di un momento storico complesso e variegato, ancora in buona parte da riscoprire, e ci illumina sulla sensibilità e intelligenza di una donna e di un'artista non comune.
ITALIAN COMMITTEE | NATIONAL MUSEUM OF WOMEN IN THE ARTS, Washington
La fondatrice del National Museum of Women in the Arts | MWA, Wilhelmina Cole Holladay iniziò a collezionare arte insieme al marito Wallace F. Holladay negli anni ’60, quando storici dell’arte e ricercatori cominciavano a discutere la significativa minor presenza di donne artiste nei musei e nelle collezioni. Tra i primi ad applicare un simile approccio revisionista, per più di 20 anni si dedicarono a raccogliere arte delle donne, creando un museo che le rappresentasse in una collezione permanente, che è tutt’oggi il cuore del Museo di Washington DC. Con più di tremila opere realizzate dal Rinascimento a oggi, il NMWA è uno dei principali interlocutori privati nel circuito artistico americano e internazionale, unica istituzione al mondo dedicata al riconoscimento dell’opera delle artiste di ogni epoca e nazionalità attraverso l’esposizione, la conservazione, l’acquisizione dell’arte femminile, e che promuove al contempo la ricerca e la didattica in campo artistico. I comitati nazionali e internazionali del NMWA sono organizzazioni di volontariato che supportano gli obiettivi del NMWA nei loro rispettivi paesi, e permettono al NMWA di essere un’istituzione davvero globale. L’Associazione italiana Amici del National Museum of Women in the Arts è stata costituita a Milano nel 2004, grazie all’impegno del fondatore e primo presidente Vittorio Mosca, con lo scopo di sostenere la mission del NMWA sul territorio italiano: valorizzazione e promozione della creatività femminile, supporto formativo, comunicazione degli aspetti sinergici tra il National Museum of Women in the Arts e la realtà museale italiana.
Negli intenti dell’Associazione figurano iniziative di ricerca che mettano in luce i talenti femminili nell’ambito del patrimonio artistico, sia storico che contemporaneo, attraverso l’organizzazione di incontri d’arte, visite guidate a mostre ed esposizioni, conferenze, conversazioni con artiste, storici dell’arte e rappresentanti del mondo dello spettacolo e dell’editoria, ma anche serate conviviali all’insegna della creatività femminile.
Per promuovere e sostenere la formazione femminile nelle arti e nei mestieri d’arte, vi sono progetti di sostegno per le artiste, oltre alla comunicazione, tutela e conservazione della loro opera.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 18 dicembre 2024 al 18 dicembre 2024
Venezia | Museo Correr
L’impronta di Andrea Mantegna. UN DIPINTO RISCOPERTO DEL MUSEO CORRER DI VENEZIA
-
Dal 14 dicembre 2024 al 02 marzo 2025
Palermo | Palazzo Abatellis
Attraversamenti. Il Trionfo della morte, Guernica e Crocifissione di Guttuso
-
Dal 12 dicembre 2024 al 23 febbraio 2025
Roma | Palazzo Altemps
Gabriele Basilico. Roma
-
Dal 13 dicembre 2024 al 31 agosto 2025
Roma | Museo dell'Ara Pacis
Franco Fontana. Retrospective
-
Dal 13 dicembre 2024 al 09 marzo 2025
Milano | Fabbrica del Vapore
Tim Burton's Labyrinth
-
Dal 13 dicembre 2024 al 06 aprile 2025
Senigallia | Palazzo del Duca
La Camera Oscura di Giacomelli