Casagrande & Recalcati. Ipervanitas. La natura come memoria

Casagrande & Recalcati, Ipervanitas 1605, 2017, olio su tela, 100x100 cm.
Dal 16 Maggio 2019 al 08 Giugno 2019
Monza | Milano
Luogo: LeoGalleries
Indirizzo: via De Gradi 10
Orari: mar-ven 15-19; sabato 10-13 e 15-19
LeoGalleries è lieta di annunciare la mostra degli artisti Casagrande & Recalcati - IPERVANITAS La natura come memoria -
Il Duo Casagrande & Recalcati, inseparabili professionisti, sono artisti virtuosi e raffinati la cui opera denota sapienza, capacità tecnica, forbita ricerca e perizia esecutiva. Dalla tela al pennello, dalla forma al colore ed ecco che si compie la magia: capolavori di pura contemplazione. I dipinti di C&R sono memoria della permanenza delle cose, strumento che si fa carico di fissare il fascino effimero e immutato del tempo, antidoto contro la brutalità dei tempi moderni. Sono riflesso della vita e fine della stessa. Sono memoria del passato, affezione del presente e testimonianza per il futuro. Opere che diventano uno zoom sulla realtà naturalistica, dall’elegante perfezionismo estetico, ma se abbiamo la capacità di volgere lo sguardo, al di là del puro piacere visivo, guardando oltre la forma e il colore, ci imbattiamo nella totale e travolgente bellezza del creato, della nostra stessa esistenza e della caducità dell’umano vivere.
Tutti i dipinti portano il titolo “Ipervanitas”, gli stessi artisti hanno dichiarato: “si tratta di un termine d’invenzione composto dalla parola latina “vanitas”, per ricollegarci idealmente a quel genere di pittura che voleva mostrare la vanità delle cose mondane, a cui abbiamo aggiunto il suffisso di origine greca “iper” per sottolineare come i nostri dipinti siano soprattutto una celebrazione della fragilità dell’esistenza e di tutto ciò che è effimero e fuggevole.
SANDRA CASAGRANDE E ROBERTO RECALCATI si laureano in Architettura al Politecnico di Milano dove ha inizio il loro sodalizio artistico. Dal 2004 al 2014 collaborano con Costa Crociere, per la quale creano diversi cicli pittorici e firmano i progetti di curatela artistica di quattro navi. Per Dolce & Gabbana realizzano diversi dipinti nelle loro case di Portofino, Milano, Courmayeur e nel Dolce&Gabbana Uomo di Milano. A Palazzo della Regione Lombardia dal 2012 è esposta la grande tela Flowers 07 installata nella hall del nucleo presidenziale. Partecipano all’evento collaterale della 54° Biennale di Venezia Cracked Culture?/Eastern borders. The Quest for Identity in Contemporary Chinese Art.
Tra le ultime esposizioni: Ipervanitas, Sladmore Contemporary, Londra; Io sono natura, Associazione Culturale Renzo Cortina, Milano; Natura viva, Federico Rui Arte Contemporanea, Milano; China Town Biennial, Galleria Davide Gallo, Milano; The Mayfair Dog Show, Sladmore Contemporary, Londra; IN:SIGHT, Birmingham; Autenticit(t)à, Regie Poste degli Uffizi, Firenze; I Bronzi di Riace. Nostos. Il Ritorno, Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria; Open 14 e 16, Esposizione Internazionale di Sculture e Installazioni, Venezia.
Inaugurazione: 16 maggio ore 18.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni