Chiare Fresche et dolci acque. Parole del contemporaneo

Dal 04 Giugno 2015 al 04 Giugno 2015
Milano
Luogo: Accademia Di Belle Arti di Brera
Indirizzo: via Brera 28
Curatori: Marcella Anglani, Vittorio Corsini
Telefono per informazioni: +39 02 86955233
E-Mail info: ufficio.mostre@accademiadibrera.milano.it
Sito ufficiale: http://www.accademiadibrera.milano.it
Non c’è un unico tempo: ci sono molti nastri che paralleli slittano
spesso in senso contrario e raramente s’intersecano
Eugenio Montale
La quinta edizione della giornata evento di fine anno accademico Chiare fresche et dolci acque curata da Marcella Anglani, Ultime tendenze delle arti visive /laboratorio di idee del contemporaneo, e Vittorio Corsini scultura biennio, è dedicata a tracciare una cartografia della contemporaneità attraverso un elenco di concetti chiave, un lessico della contemporaneità totalmente realizzato dagli studenti del Laboratorio di idee del contemporaneo (Ultime tendenze delle arti visive) in forma di mappe, istallazioni, video, piattaforme sonore, album, e vere e proprie schede, che Giovedì 4 giugno dalle ore 14 sarà mostrato nel cortile interno dell’Accademia Di Brera, detto della Magnolia.
All’ombra della Magnolia dalle 16 si terrà una discussione aperta “Per un glossario della contemporaneità” con il filosofo Gianluca Bocchi (prof. Ordinario Università di Bergamo, dipartimento di scienze umane e sociali), l’artista Valerio Rocco Orlando, e Kunsteverein Milano, piattaforma di ricerca e produzione d’arte contemporanea (Katia Anguelova, Alessandra Poggianti, Andrea Wiarda).
Ognuno darà il suo contributo al glossario, Gianluca Bocchi: Confine Cambiamento Complessità; Valerio Rocco Orlando: inclusione /esclusione; Kunstverein Milano desiderio, collaborazione, evento.
L’evento è realizzato in stretta collaborazione con gli studenti che si occupano dell’allestimento e della comunicazione. Nel corso della giornata ci sarà un piccolo rinfresco e musica dal vivo.
spesso in senso contrario e raramente s’intersecano
Eugenio Montale
La quinta edizione della giornata evento di fine anno accademico Chiare fresche et dolci acque curata da Marcella Anglani, Ultime tendenze delle arti visive /laboratorio di idee del contemporaneo, e Vittorio Corsini scultura biennio, è dedicata a tracciare una cartografia della contemporaneità attraverso un elenco di concetti chiave, un lessico della contemporaneità totalmente realizzato dagli studenti del Laboratorio di idee del contemporaneo (Ultime tendenze delle arti visive) in forma di mappe, istallazioni, video, piattaforme sonore, album, e vere e proprie schede, che Giovedì 4 giugno dalle ore 14 sarà mostrato nel cortile interno dell’Accademia Di Brera, detto della Magnolia.
All’ombra della Magnolia dalle 16 si terrà una discussione aperta “Per un glossario della contemporaneità” con il filosofo Gianluca Bocchi (prof. Ordinario Università di Bergamo, dipartimento di scienze umane e sociali), l’artista Valerio Rocco Orlando, e Kunsteverein Milano, piattaforma di ricerca e produzione d’arte contemporanea (Katia Anguelova, Alessandra Poggianti, Andrea Wiarda).
Ognuno darà il suo contributo al glossario, Gianluca Bocchi: Confine Cambiamento Complessità; Valerio Rocco Orlando: inclusione /esclusione; Kunstverein Milano desiderio, collaborazione, evento.
L’evento è realizzato in stretta collaborazione con gli studenti che si occupano dell’allestimento e della comunicazione. Nel corso della giornata ci sarà un piccolo rinfresco e musica dal vivo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 08 maggio 2025 al 04 novembre 2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana
NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
-
Dal 08 maggio 2025 al 03 agosto 2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
-
Dal 06 maggio 2025 al 08 giugno 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
World Press Photo Exhibition 2025
-
Dal 03 maggio 2025 al 19 ottobre 2025 Roma | Terme di Caracalla
Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
-
Dal 01 maggio 2025 al 27 luglio 2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
Dal 30 aprile 2025 al 29 settembre 2025 Venezia | Palazzo Ducale
L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia